ROMA – Grazie alla questione di fiducia il Senato ha approvato la Legge di Stabilità , formata dopo un lungo lavoro da un unico articolo composto da oltre 500 commi. Numerose le novità all’interno del provvedimento, che va ad occuparsi dei settori più disparati a cominciare dalla TAV per finire con la pesca, sebbene la questione lavoro sia tra le principali. In questo senso si è subito registrata la soddisfazione di Alleanza Lavoro, associazione datoriale delle agenzie per il lavoro in somministrazione, che già nei giorni scorsi aveva espresso posizioni di interesse e proposte fattive in merito alla riforma del contratto collettivo nazionale del settore.Â
Motivo di soddisfazione è stata l’approvazione dell’emendamento del senatore Tiziano Treu, che sposta in avanti al 1 gennaio 2014 la decurtazione dal 4% al 2,6% della contribuzione al fondo Formatemp, prevista dalla Riforma Fornero.
“Siamo molto grati al Senatore Tiziano Treu per aver voluto presentare un emendamento così importante per le agenzie per il lavoro – ha dichiarato il Presidente di Alleanza Lavoro, Antonio Lombardi – e ringraziamo anche l’Onorevole Giuliano Cazzola, che aveva presentato analogo emendamento alla Camera. Alleanza Lavoro ha avanzato una proposta di supplenza della contrattazione collettiva, in mancanza di approvazione di questo emendamento. Siamo lieti che la nostra proposta abbia addirittura trovato accoglimento legislativoâ€.
A questo punto la Legge di Stabilità è attesa per l’approvazione definitiva alla Camera, prevista per domani venerdì 21 dicembre intorno alle 18 e sempre tramite voto di fiducia.
LEGGE DI STABILITA’, ALLEANZA LAVORO SODDISFATTA PER EMENDAMENTO TREU
