Categories: Breaking News

Legge gravidanza solidale (gpa), Castellone: “Parliamo di vite donate fuori dagli slogan”

ROMA – Si è tenuto quest’oggi su iniziativa della Vice-Presidente del Senato, Mariolina Castellone e dei senatori Alessandra Maiorino e Stefano Patuanelli,, un una tavola rotonda su “Disposizioni concernenti la gravidanza per altri solidale e altruistica”, quella che ormai è abbreviata con la sigla “gpa” per cui il M5S si sta battendo.  Ad intervenire sono stati anche Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’associazione Luca Coscioni, Maria Sole Giardini consigliera dell’Associazione Luca Coscioni, l’avvocata Francesca Re e Federica Salamino, co-fondatrice e presidente dell’Associazione Fecondascelta. Il convegno ha riguardato il disegno di legge sulla Gestazione Per Altri solidale e altruistica di iniziativa dei Senatori Castellone, Maiorino e Patuanelli ed ha posto l’attenzione sui punti chiave della legge a tutela delle gestanti e dei genitori intenzionali che intraprendono un percorso di GPA, spesso per motivi di infertilità a causa di patologie che impediscono la gravidanza. Oggi queste persone devono andare all’estero, in quei paesi che hanno già legiferato in materia, esponendosi ai rischi di pratiche low cost e poco controllate e soprattutto esponendosi al rischio di commercializzazione della gravidanza. 

“Chiudere gli occhi e far finta che la Gestazione Per Altri non esista è da ipocriti – afferma la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone –. Come quando non si legiferava sull’aborto eppure le donne abortivano clandestinamente e morivano. Serve il coraggio di andare al passo con la società civile e con la scienza che mette a disposizione sempre più strumenti anche per superare l’infertilità. Qui oggi parliamo di vite, di bambini che sono nati e che senza la GPA non sarebbero nati ed è questo il motivo per cui ho voluto intitolare questo convegno “Una vita donata”.  Per provare a cambiare la narrazione su questo tema, lasciando fuori gli slogan propagandistici e violenti che generano un clima di aggressività non tollerabile. In Italia abbiamo già una legge, la legge 40, che punisce la mercificazione della maternità; in questa nostra legge si parla invece di gestazione per altri solidale e altruistica. Parliamo del dono che una donna decide di fare a dei genitori, scegliendo liberamente cosa fare del proprio corpo e della propria vita. Se invece c’è costrizione allora parliamo di reato universale, e infatti nella nostra legge abbiamo modificato l’articolo 600 del codice penale equiparando questa costrizione all’induzione in schiavitù. Sono orgogliosa del lavoro fatto per arrivare ad un testo che recepisce anche le pratiche messe in atto in altri Paesi Europei e recepisce la direttiva europea approvata ieri. Come sempre il movimento 5 stelle sa guardare avanti con coraggio e ancora una volta ha ascoltato le esigenze dei cittadini che ci chiedono di legiferare su questa materia” – conclude la Senatrice.

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

8 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

8 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

9 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

9 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

9 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone