Categories: Aziende

Leonardo, +25% utile ordinario 9 mesi, su ricavi e ordini

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha esaminato e approvato all’unanimità i risultati dei primi nove mesi del 2024.
“L’andamento economico-finanziario del periodo, con lo sviluppo del business e il rafforzamento degli indicatori finanziari, grazie anche all’attuazione del programma di efficientamento in essere, sta confermando la bontà del percorso intrapreso nel perseguimento degli obiettivi indicati nel piano industriale.” ha dichiarato Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo.
“Il consolidamento del core business della difesa procede in linea con gli obiettivi che ci siamo prefissati grazie all’accelerazione del processo di digitalizzazione e alla razionalizzazione del portafoglio. Dopo la creazione della nuova Divisione Spazio, volta a posizionarsi in nuovi segmenti di business a maggior valore aggiunto, la cessione di Underwater Armaments & Systems a Fincantieri, e l’uscita da business non-core quali Industria Italiana Autobus e Skydweller, Leonardo ha perfezionato l’acquisizione, nel settore dei radar, del controllo di GEM Elettronica. Il percorso delle alleanze internazionali ha visto la nascita della Joint Venture con Rheinmetall, che consente all’azienda di giocare un ruolo centrale, a livello internazionale, nei programmi del nuovo Main Battle Tank (MBT) e della nuova piattaforma Lynx per il programma Armoured Infantry Combat System (AICS). Tale conseguimento, raggiunto in meno di sei mesi, dimostra l’importanza strategica di muoversi con agilità e determinazione nello scenario competitivo internazionale. Abbiamo definito, insieme ai nostri Clienti e partner, gli elementi principali del programma GCAP che verranno sanciti nella firma formale di un accordo industriale entro fine anno e che prevedono per Leonardo attività strategiche nello sviluppo di sistemi di sistemi. Continua la valutazione di opportunità di crescita e sviluppo nel settore cyber e spazio”, ha concluso Roberto Cingolani.
RED-CENTRALE

Recent Posts

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…

8 ore ago

PESC: il Parlamento Europeo delibera il sostegno all’Ucraina e presenza UE sul campo

BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…

11 ore ago

Obiettivo Scienza con il Festival a Roma promosso dal CNR

ROMA - Dall’8 al 13 aprile prossimo, si terrà a Roma il Festival delle Scienze,…

12 ore ago

Lisbona-Porto Alegre, riprendono i voli di TAP dopo l’interruzione di maggio 2024

ROMA - La compagnia aerea portoghese TAP ha ripristinato i collegamenti per Porto Alegre, capitale…

13 ore ago

Restauro Basilica Santo Stefano a Bologna, arriva un altro milione di euro dal PNRR

ROMA - “Dopo il milione di euro stanziato per la Basilica di Santo Stefano a…

14 ore ago

Dazi USA, l’UE si prepara. Gill: “La risposta ci sarà al momento opportuno”

BRUXELLES - "Ci sarà una risposta Ue" agli annunci dazi, e la risposta ci sarà…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone