Categories: Aziende

Leonardo: risultati preliminari 2024 in crescita, ordini e ricavi superano le attese

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo ha esaminato i risultati preliminari per il 2024, evidenziando una solida crescita rispetto all’anno precedente. Il gruppo ha registrato performance superiori o in linea con le previsioni, rafforzando la sua posizione nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza.
I dati evidenziano un andamento positivo in tutti i principali indicatori economici. Gli ordini si attestano a 20,9 miliardi di euro, con un incremento del 12,2% rispetto ai dati proforma del 2023 e un book-to-bill di 1,2. I ricavi raggiungono i 17,8 miliardi di euro, segnando una crescita dell’11,1%, mentre l’EBITA si attesta a 1.525 milioni di euro, in aumento del 12,9%. Anche il Free Operating Cash Flow (FOCF) segna una performance positiva, raggiungendo quota 826 milioni di euro, con una crescita del 26,7%. L’indebitamento netto del gruppo è in calo del 22,7%, riducendosi a 1.795 milioni di euro rispetto ai 2.322 milioni del 2023.
L’amministratore delegato e direttore generale di Leonardo, Roberto Cingolani, ha commentato i risultati sottolineando la solidità dell’azienda e la capacità di crescita in linea con gli obiettivi strategici. Ha evidenziato come la forte performance del segmento Difesa e Sicurezza, unita all’accelerazione del piano di risparmio, abbia compensato l’impatto di fattori esogeni nel settore aerostrutture e nel comparto manifatturiero dello spazio. Ha inoltre sottolineato l’importanza della riduzione dell’indebitamento netto, raggiunta nonostante l’aumento del dividendo, e il ruolo sempre più centrale di Leonardo nel panorama internazionale dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, con una crescente capacità di attrarre nuove alleanze e partecipare a programmi strategici globali.
L’analisi dei risultati per settore mostra una crescita generalizzata, con particolare enfasi sull’elettronica per la difesa e sicurezza, che ha visto un aumento degli ordini del 13,7% e un incremento dell’EBITA del 20,7%. Il comparto elicotteri ha registrato un aumento dell’11,1% dei ricavi, supportato da una maggiore domanda sia in ambito governativo che commerciale. Anche il settore Cyber & Security Solutions ha mostrato una crescita significativa, con ordini in aumento del 20,4% e un EBITA in crescita del 36,1%, a dimostrazione della crescente domanda di sicurezza digitale. Il segmento aerostrutture, pur evidenziando un incremento dei ricavi del 17,3%, continua a risentire di difficoltà legate ai costi produttivi e alla filiera di approvvigionamento. Il settore velivoli, invece, ha segnato un incremento degli ordini del 20,8%, mantenendo una marginalità in miglioramento.
Un altro elemento chiave del 2024 è stato l’impegno di Leonardo verso la sostenibilità. L’azienda ha registrato una riduzione delle emissioni di CO₂ del 18,3%, un aumento della quota di energia da fonti rinnovabili e una crescita degli investimenti in ricerca e sviluppo, che hanno raggiunto i 2,49 miliardi di euro, pari al 14% dei ricavi complessivi. Leonardo ha inoltre rafforzato il proprio impegno nella valorizzazione del capitale umano, con un incremento del personale del 12,9% e un aumento della percentuale di donne dirigenti e di laureate STEM assunte.
Guardando al 2025, Leonardo si prepara a presentare l’11 marzo il nuovo Piano Industriale, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nei mercati strategici. L’azienda entra nel nuovo anno con un portafoglio ordini solido, una crescente generazione di cassa e una strategia orientata all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità, elementi chiave per affrontare le sfide future e rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di leader globale nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza.
RED-CENTRALE

Recent Posts

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

12 ore ago

Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…

14 ore ago

Auto: nuovo Renault Austral, la riconquista degli stilemi nel segmento C

ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…

15 ore ago

Coppa Italia: Milan-Inter 1-1 ed ora si dovrà attendere il ritorno del 26 aprile per il passi della finale

MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…

15 ore ago

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…

1 giorno ago

PESC: il Parlamento Europeo delibera il sostegno all’Ucraina e presenza UE sul campo

BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone