Categories: Musica & Spettacoli

Les Vertiges d’Hitchcock, ritmo, emozioni e sensazioni hitchcockiane in danza

CATANIA – Nuovo appuntamento per la rassegna di danza contemporanea organizzata da Scenario Pubblico e dedicata agli esili artistici, Exiles. Questo weekend va in scenaLes Vertiges d’Hitchcock, spettacolo della compagnia residente in Francia, cie Eco – Emilio Calcagno.

Rappresentazione sabato 31 Gennaio ore 20.45 e domenica 1 Febbraio ore 19.

Emilio Calcagno è siciliano di nascita, di Adrano, ma lavora in Francia dal 1989. Dopo l’esperienza decennale come danzatore del Ballet Preljocaj, già da diversi anni ha cominciato un suo personale percorso creativo e ha scelto Catania per la prima italiana del suo spettacolo dedicato al regista e produttore cinematografico britannico.

L’obiettivo che si pone il coreografo Calcagno è ambizioso: interrogarsi su come il corpo possa interagire con la cinematografia hitchcockiana.

Tantissimi miti hanno preso corpo nel XX secolo e senza dubbio Hitchcock è uno di questi.

Molti suoi film appartengono ormai all’immaginario collettivo. Gli Uccelli, Psyco, La finestra sul cortile, infatti, sono titoli che risuonano familiari alle nostre orecchie. Io mi sono chiesto come esplorare attraverso la danza questo universo puramente cinematografico senza cadere nella trappola della ricostruzione”, afferma il coreografo. “Ho quindi cercato di estrarre un insieme di regole dalle opere di questo artista per riprodurle nella mia danza”, continua.

Una performance che ha a che fare con la vertigine, la fuga e la malattia dove predominano emozioni come l’angoscia e l’ansia, ma anche la speranza. La creazione coreografica lavora sulla suspence, elemento cardine del ritmo hitchcockiano, sull’innocenza, l’ingiustizia, e sulle eroine dei film: donne bionde di bellezza glaciale.

La compagnia ECO/Emilio Calcagno é sostenuta da DRAC Picardie, le Conseil Régional de Picardie e dal Conseil Général de Seine-Saint-Denis.

Alla fine della replica domenicale “INCONTRIAMO I COREOGRAFI” l’usuale momento di ascolto, confronto e dibattito con i protagonisti dello spettacolo.

Choreografie:

Emilio Calcagno

Assistente alle coreografie:

Alexandre Castres

Danzatori:

Benjamin Forgues, Dorothée Goxe, Mira Kang, Leonardo Maietto, Youlia zhabina

Disegno luci:

Nicola Lemoine e Baptiste delestre

Amministrazione – produzione:

Pauline Barascou

Produzione:

ECO – Emilio Calcagno

Coproduzioni:

Le Lux – Scène Nationale de Valence; La Maison du Théâtre et de la danse d’Epinay-sur-Seine, L’Espace Georges Siménon de Rosny-sous-Bois

admin

Recent Posts

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

53 secondi ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

39 minuti ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

9 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

11 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

11 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone