Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lgtb+: il 10 agosto si celebra la Giornata mondiale del turismo. La storia del “Green Book”

ROMA -Sarà nel segno dell’inclusività  e crescita la Giornata mondiale del turismo Lgbt+ 2021, in programma il 10 agosto. Il recente protocollo Diversity & Inclusion lanciato e adottato in Italia contribuirà a sviluppare anche un turismo di segmento.La Camera di Commercio Lgbt+ Argentina insieme a Gay Friendly Italy promuovono il turismo inclusivo, responsabile, sostenibile, sicuro e accessibile, invitando tutti in Italia a prendere parte a questa celebrazione, insieme ad altri Paesi e destinazioni che nel mondo rispettano e promuovono la diversità e l’inclusione Lgbt+ per i propri abitanti e per i propri viaggiatori.
Il tema di quest’anno è “Esperienze più sicure per i viaggiatori Lgbt+, per un viaggio verso un turismo inclusivo” che si aggancia alla risposta data dall’Organizzazione Mondiale del Turismo alla crisi socio economica attuale, mettendo in evidenza quelli che sono i valori temporanei dell’industria turistica.
“Il 10 agosto – spiegano le organizzazioni di categoria –  è anche la giornata per celebrare e ricordare i “pionieri“, ovvero tutti coloro che in passato hanno reso più sicure le esperienze di viaggio della comunità Lgbt+
Ė trascorso più di mezzo secolo dalla pubblicazione  del “The Address Book” , la guida che indicava agli afro-americani i locali dove si poteva dormire o mangiare durante l’aparthaid. Secondo Bob Damron, uno dei guru della comunità LGBT+  e del “Green Book” che ha guidato negli anni attraverso le sue edizioni centinaia e migliaia di persone Lgbt+, un ponte,
 sembra gettato per unire la comunità attraverso esperienze sicure che hanno permesso l’espansione del mercato e della comunità stessa verso destinazioni in cui l’inclusività e la diversità sono valori universali e aggiunti per la società.

Articoli Correlati