LIBANO – La missione Onu resta “La situazione resta molto grave e peggiora di ora in ora. Le due ultime settimane hanno fatto registrare attacchi quotidiani contro la missione, attacchi che sono stati deliberati da parte dell’esercito israeliano”. Così il portavoce Unifil, Tenenti. “Dopo gli israeliani ci hanno detto di lasciare le aree e le posizioni vicino alla Linea Blu, ma la Missione ha deciso di restare, perché siamo qui su mandato dell’Onu”, ha detto. “Si rimane perché è importante mantenere una presenza internazionale nel sud del Paese”.
Tuttavia preoccupano le parole pronunciate ieri dal Capo di stato Maggiore, il generale Portolano: “La reazione dei nostri soldati in Libano è estremamente professionale ma vivono con una certa frustrazione che le loro attività siano limitate dalla presenza degli israeliani in un’area Onu. Sono inadeguate le regole d’ingaggio”. E aggiunge: “Sorprende” la richiesta del premier israeliano di ritirare Unifil dal Libano. “E’ legata a una risoluzione accettata da Libano e Israele”, sottolinea. Fino a decisione contraria dell’Onu”.
MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…
MILANO - Federica Brignone è stata operata a Milano per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria…
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…
ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…
MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone