Categories: Consumatori

Libri, da Prampolini si presenta “Qualche passo dopo l’anima” di Francesco Basile

CATANIA – Giovedì 15 dicembre alle ore 18,00 la Libreria Prampolini di Via Vittorio Emanuele II 333 ospiterà la presentazione del libro di poesie “Qualche passo dopo l’anima” di Francesco Basile, pubblicato dalla casa editrice Kimerik. Ne discuterà con l’autore Miette Mineo, scrittrice e docente di materie letterarie. Modererà il giornalista Giovanni Criscione. Le note del violino di Francesca Guccione accompagneranno la lettura attoriale di alcuni brani poetici da parte dell’autore.
Il libro comprende 41 componimenti in verso libero, distribuiti in tre sezioni. Come scrive la relatrice, nella prima sezione, intitolata Chiafura (dal nome dell’antico quartiere di Scicli scavato nella roccia), domina un forte legame con la terra d’origine vissuta come un’aspra e coercitiva realtà ancestrale.

Dalla consapevolezza delle ingiustizie, delle contrapposizioni e degli odi, scaturisce il senso del percorso esistenziale dell’autore, che coltiva dentro di sé “i frutti migliori da donare al mondo”. La seconda – “Momenti di vita” – rievoca gli anni romani, gli incontri, gli amori, gli addii, le sensazioni che arricchiscono il suo percorso esistenziale, volto sempre alla ricerca dell’essenzialità interiore. Nella terza – “Un nuovo inizio” – l’autore sembra trovare un approdo sicuro, una presa d’atto di ciò che vuole fare ed essere. Se non una meta, un punto di snodo.

“Il denominatore comune che attraversa la poesia di Francesco Basile – scrive Miette Mineo – è l’immediatezza, la facile fruibilità. Questa la sua cifra stilistica: niente improbabili metafore, azzardati simbolismi, pause, reticenze che scandiscono l’avanzare del pensiero e del sentimento. I suoi versi si dispiegano fluidi, ben confacendosi al suo dettato interiore. Una semplicità solo apparente, che non trova riscontro in superficialità o facile compiacimento, né tanto meno, in un percorso disimpegnato ed asettico. Una capacità affabulatrice attraverso cui l’autore ci prende per mano e ci chiede di accompagnarlo, coinvolgendoci”.

Francesco Basile (Ragusa, 1980), dopo gli studi di Economia e Commercio a Catania, si è diplomato nell’Accademia d’arte drammatica Pietro Scharoff di Roma, maturando in seguito esperienze sia come attore che come regista. “Qualche passo dopo l’anima” è il suo secondo libro, dopo la raccolta di esordio “Anima”, pubblicata sempre da Kimerik nel 2009. Il libro è disponibile nelle migliori librerie e nei bookshop online (anche in e-book). 

Ufficio stampa
Inpress events & communication S.r.l.s.
mail: inpress.ragusa@gmail.com
cell. 329 3167786 / 393 0000061
siti web: www.inpressweb.com
www.inpressufficiostampa.com

admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

5 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

6 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

11 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

12 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

17 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone