Categories: Viaggi e Turismo

Lisbona-Porto Alegre, riprendono i voli di TAP dopo l’interruzione di maggio 2024

ROMA – La compagnia aerea portoghese TAP ha ripristinato i collegamenti per Porto Alegre, capitale dello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul. I collegamenti con la città brasiliana si erano interrotti dopo le forti piogge di maggio 2024. TAP collegherà Lisbona e Porto Alegre con tre voli settimanali, operati con gli aeromobili Airbus A330-900 neo, della capacità di 298 passeggeri.
Dopo la ristrutturazione della pista dell’aeroporto Salgado Filho, riaperta al traffico aereo da ottobre, i voli tra Lisbona e Porto Alegre saranno operativi il martedì, giovedì e sabato, con partenza dalla capitale portoghese alle 13:05 e arrivo a Porto Alegre alle 20:25. Con una durata totale di 11 ore e 20 minuti, si tratta di uno dei voli più lunghi del network TAP. In direzione opposta, il volo TAP parte dalla capitale del Rio Grande do Sul alle 21:55, per arrivare a Lisbona alle 12:45.

Luís Rodrigues, CEO di TAP, si è detto “molto felice di essere salito a bordo di questo volo che segna il ritorno di TAP a Porto Alegre. Avevamo promesso che avremmo fatto tutto il possibile per riattivare questa rotta nel più breve tempo possibile. Ed eccoci qui, pronti a ricollegare questo Stato all’Europa. Che questa rotta sia il simbolo di un nuovo futuro per Porto Alegre e per TAP.”
Il Governatore dello Stato di Rio Grande do Sul, Eduardo Leite, ritiene che “la ripresa dei voli diretti tra Porto Alegre e Lisbona sia un simbolo della resilienza e della ricostruzione del Rio Grande do Sul. Dopo aver affrontato uno dei momenti più difficili della nostra storia, vedere la nostra capitale nuovamente collegata direttamente all’Europa dimostra la fiducia del mondo nella nostra ripresa. Questa rotta rafforza le nostre relazioni storiche e culturali con il Portogallo e apre nuove opportunità per il turismo e il business internazionale, in linea con le linee guida del nostro Piano di Sviluppo Economico. Desidero ringraziare TAP per la fiducia nel nostro Stato.”
RED-ROM

Recent Posts

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

4 ore ago

Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…

6 ore ago

Auto: nuovo Renault Austral, la riconquista degli stilemi nel segmento C

ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…

7 ore ago

Coppa Italia: Milan-Inter 1-1 ed ora si dovrà attendere il ritorno del 26 aprile per il passi della finale

MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…

8 ore ago

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…

17 ore ago

PESC: il Parlamento Europeo delibera il sostegno all’Ucraina e presenza UE sul campo

BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone