ROMA – L’idrogeno al centro dell’operatività di vettori sostenibili con una collaborazione tra Enac ed ENEA con il progetto SAVES. Riguarderà la catena logistica aeroportuale negli scali di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, i due aeroporti, gestiti rispettivamente da Aeroporti di Roma e SEA Milan Airports, selezionati da una Commissione ENEA-Enac nell’ambito di un bando per individuare uno o più casi di studio significativi a livello nazionale. Il progetto si inquadra nell’ambito della collaborazione tra Enac ed ENEA avviata nel 2022.
SAVES è stato presentato a Roma, presso la sede di Enac, durante un kick-off meeting al quale sono intervenuti, tra gli altri, il direttore generale ENEA, Giorgio Graditi, il vicedirettore generale Enac, Fabio Nicolai, e la responsabile della Divisione ENEA Tecnologie e vettori per la decarbonizzazione, Viviana Cigolotti.
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone