LONDRA – Neanche l’ultimo colloquio tra Ursula von der Leyen e Boris Johnson è servito ad eliminare qualche ostacolo dalla procedura di uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Non solo le distanze rimangono ma la percezione è che il governo britannico non abbia nessuna intenzione di raggiungere un ben che minimo risultato tanto che i ministri hanno sollecitato le catene di supermercati a fare scorta di prodotti alimentari per timore di carenze, in vista della possibilità di un no-deal il 31 dicembre.
Oggi, anche se il no-deal appare scontato, von der Leyen e Johnson ci riprovano ma nel paese è già scattato il tam tam di avvertenze per fornitori di farmaci, dispositivi sanitari per organizzare un approvvigionamento per sei settimane.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone