Categories: Società

Longevità: tra scienza, Dna e corretti stili di vita. Un forum di Wise Society con i volti Tv di Chillemi, Colombari e Cabello

ROMA – Parlare in piena emergenza sanitaria di corretti stili di vita suona un po’ strano ma forse anche per questo dovremo rivedere molte delle nostre abitudini. Intanto, proprio in questo scenario complesso, Wise Society, una community di aziende e professionisti impegnati sui temi del benessere, organizza un forum in streaming per il 30 e 31 marzo dal tema: “Be Wise, Longevity & Anti-Aging World Forum”.
Al centro del confronto c’è la domanda se è possibile rallentare i processi d’invecchiamento e come. Quali le ultime scoperte in campo medico-scientifico che ci permetteranno di vivere meglio e più a lungo? Quanto, partendo dal nostro patrimonio genetico, possiamo “programmare” una vita più longeva?
Questo decennio 2021-2030 è dedicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità all’Healthy Ageing e al vivere in modo sano. Oltre quaranta eventi digitali, fra masterclass, talk e workshop gratuiti, che vedranno avvicendarsi, sotto la direzione di un prestigioso comitato scientifico presieduto dal professor Damiano Galimberti, esperto di Dna e presidente dell’Associazione Italiana Medici Anti-Aging, ricercatori, medici, aziende all’avanguardia, trainer, professionisti ed esperti del settore. Tutti impegnati nella ricerca e nello sviluppo di approcci innovativi – dalla genomica alla medicina di precisione, passando per la nutrizione e gli stili di vita sani – in grado di favorire il benessere psicofisico dell’individuo, aiutandolo a vivere più a lungo e a invecchiare bene, con importanti risvolti sia per le singole persone che per l’intera società.
Insieme con loro anche volti noti – fra tutti, Francesca Chillemi, Martina Colombari e Victoria Cabello – che porteranno la loro personale esperienza di come, attraverso stili di vita sani, si possa trovare un nuovo equilibrio e maggiori energie per un migliore e duraturo benessere psicofisico.
“Ogni essere umano è unico e irripetibile, per cui diventerà centrale un approccio sempre più personalizzato in medicina e negli stili di vita per garantire alle persone una vita più lunga e sana. Perché ciò che fa bene a un individuo non è detto che faccia altrettanto bene ad un altro. Tutto dipende dai geni – i mattoni costitutivi del nostro Dna – e su di essi si gioca molto del futuro della conoscenza umana, da cui dipenderà la possibilità di preservare nel tempo la nostra salute e abbassare il rischio di ammalarci”, spiega il presidente del comitato scientifico Damiano Galimberti.
“L’obiettivo del Forum, che avrà cadenza annuale e diventerà il punto di riferimento su queste tematiche così importanti, visto il notevole allungamento della durata media della vita umana, è quello di informare e sensibilizzare il largo pubblico verso una cultura della prevenzione a tutti i livelli”, sottolinea Antonella Di Leo, editore e ceo di Wise Society. “Ogni appuntamento”, continua Di Leo, “avrà, infatti, un taglio molto pratico e divulgativo, alla portata di tutti, con lo scopo di promuovere un benessere attivo, non passivo, perché la prevenzione parte da lontano, da quando si è giovani, e ragazze e ragazzi in salute oggi saranno adulti e anziani più sani domani, con ricadute positive per tutti, non solo a livello sanitario, ma anche socio-economico”.

RED-ROM

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

1 ora ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

2 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

3 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

3 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

11 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone