Categories: Aerospazio

LUFTHANSA ESPANDE LA PROPRIA FLOTTA CON ULTERIORI AEROMOBILI AIRBUS

MILANO – Il Supervisory Board di Lufthansa ha approvato l’acquisto di ulteriori aeromobili Airbus. L’ordine, per due A380, quattro A320 e un A330-300 riflette la forte domanda di aeromobili efficienti all’interno dell’intero network di Lufthansa. “Grazie a questo nuovo ordine potremo garantire lo sviluppo delle nostre flotte a breve, medio e lungo raggio. Si tratta di una nuova e logica fase nell’’ambito della strategia di modernizzazione continua della nostra flotta, incentrata sulla riduzione dei consumi di carburante, dei costi operativi, del rumore e delle emissioni”, ha dichiarato Nico Buchholz, Executive Vice President Lufthansa Group Fleet Management. “Siamo lieti che Lufthansa ordini ulteriori aeromobili Airbus appartenenti all’insieme della nostra gamma” ha dichiarato John Leahy, COO Clienti di Airbus.  “Quest’ordine, e, in particolare l’ordine di due ulteriori A380, è la prova delle performance e dell’eccezionale efficienza di questo aeromobile, molto apprezzato dai passeggeri e che è già utilizzato dalla compagnia aerea”. Con oltre 368 aeromobili Airbus operativi (di cui 258 aeromobili della Famiglia A320, 37 A330, 65 A340 e otto A380) il Gruppo Lufthansa è a oggi il principale operatore di aeromobili Airbus nel mondo. Con questa operazione, per un totale di sette aeromobili, il Gruppo Lufthansa si avvale di un portafoglio ordini che comprende un totale di 85 aeromobili della Famiglia A320, nove A330 e nove A380. Airbus, principale costruttore di aeromobili a livello mondiale, offre la più moderna ed eco-efficiente gamma di prodotti sul mercato. Tutti gli aeromobili, da quelli a corridoio singolo della Famiglia A320 della capacità da 100 a 200 passeggeri, a quelli per il lungo raggio (A330/A340/A350) della capacità da 220 a 400 passeggeri, fino all’A380, della capacità di oltre 500 passeggeri, sono caratterizzati da posti di pilotaggio identici e qualità di volo simili. La communalità che caratterizza gli aeromobili Airbus consente la multi-qualifica dei piloti e una riduzione dei loro tempi di formazione. Consente inoltre un’importante riduzione dei costi, grazie alla razionalizzazione delle procedure di manutenzione.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

10 minuti ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

8 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

10 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

11 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

11 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone