Categories: Aerospazio

LUFTHANSA ESPANDE LA PROPRIA FLOTTA CON ULTERIORI AEROMOBILI AIRBUS

MILANO – Il Supervisory Board di Lufthansa ha approvato l’acquisto di ulteriori aeromobili Airbus. L’ordine, per due A380, quattro A320 e un A330-300 riflette la forte domanda di aeromobili efficienti all’interno dell’intero network di Lufthansa. “Grazie a questo nuovo ordine potremo garantire lo sviluppo delle nostre flotte a breve, medio e lungo raggio. Si tratta di una nuova e logica fase nell’’ambito della strategia di modernizzazione continua della nostra flotta, incentrata sulla riduzione dei consumi di carburante, dei costi operativi, del rumore e delle emissioni”, ha dichiarato Nico Buchholz, Executive Vice President Lufthansa Group Fleet Management. “Siamo lieti che Lufthansa ordini ulteriori aeromobili Airbus appartenenti all’insieme della nostra gamma” ha dichiarato John Leahy, COO Clienti di Airbus.  “Quest’ordine, e, in particolare l’ordine di due ulteriori A380, è la prova delle performance e dell’eccezionale efficienza di questo aeromobile, molto apprezzato dai passeggeri e che è già utilizzato dalla compagnia aerea”. Con oltre 368 aeromobili Airbus operativi (di cui 258 aeromobili della Famiglia A320, 37 A330, 65 A340 e otto A380) il Gruppo Lufthansa è a oggi il principale operatore di aeromobili Airbus nel mondo. Con questa operazione, per un totale di sette aeromobili, il Gruppo Lufthansa si avvale di un portafoglio ordini che comprende un totale di 85 aeromobili della Famiglia A320, nove A330 e nove A380. Airbus, principale costruttore di aeromobili a livello mondiale, offre la più moderna ed eco-efficiente gamma di prodotti sul mercato. Tutti gli aeromobili, da quelli a corridoio singolo della Famiglia A320 della capacità da 100 a 200 passeggeri, a quelli per il lungo raggio (A330/A340/A350) della capacità da 220 a 400 passeggeri, fino all’A380, della capacità di oltre 500 passeggeri, sono caratterizzati da posti di pilotaggio identici e qualità di volo simili. La communalità che caratterizza gli aeromobili Airbus consente la multi-qualifica dei piloti e una riduzione dei loro tempi di formazione. Consente inoltre un’importante riduzione dei costi, grazie alla razionalizzazione delle procedure di manutenzione.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

3 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

4 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone