MINSK (BIELORUSSIA) – Il presidente della Bielorussia Lukashenko non si è fatto impaurire dall’Onu che ha votato una risoluzione per una inchiesta indipendente nell’accertamento di abusi per violenze ed arresti nelle settimane di proteste dopo la sua votazione raggiunta con una sospetta maggioranza “bulgara”. In serata di ieri 19 settembre si è appreso che sono ooltre 300 gli arresti eseguiti durante la marcia delle donne che si è svolta a Minsk. Lo ha riferito il centro per i diritti umani Viasna che sul suo sito ‘sping96.com’ ha pubblicato i nomi di 314 persone fermate. Tra loro anche Nina Bahinskaya, l’attivista di 73 anni diventata icona della protesta contro Aleksandr Lukashenko. La notizia dovrà essere comunque confermata da altri riscontri.
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone