All’incrocio tra due mondi, quello italiano e quello americano, l’esperienza dei nostri migranti nel Nuovo Mondo si è spesso tradotta in interessanti modalità culturali e letterarie che saranno indagate da un punto di vista interdisciplinare. Le keynote lectures di Fred L. Gardaphè, Anthony J. Tamburri e Mary Jo Bona non lasciano dubbi sulla cifra internazionale che contraddistingue il convegno, lasciando presagire finalmente una proficua collaborazione fra studiosi di provenienza e formazione diversa, in grado di produrre significativi momenti di incontro anche in un prossimo futuro.
Nella mattina di giovedì si ascolterà anche la potente voce di Maria Mazziotti Gillan, poetessa e fondatrice del Passaic Poetry Center di Paterson (New Jersey) e venerdì sarà la volta di Tony Ardizzone, autore di numerosi romanzi e racconti, per i quali è stato insignito del prestigioso premio Flannery O’ Connor. Al cinema è dedicata, inoltre, un’ampia sezione, con interventi di Vito Zagarrio, Giuliana Muscio e Veronica Pravadelli e una videoconferenza con i registi Jerome e Marylou Buongiorno, che mostreranno filmati inediti in Italia tratti dalla loro produzione cinematografica.
VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone