Categories: Musica & Spettacoli

M’Barka Ben Taleb da domani in radio il nuovo singolo “Storia D’amore”

ROMA – Da domani, giovedì 26 giugno, sarà in rotazione radiofonica il brano “Storia d’amore”, una versione electro-swing del celebre brano di Adriano Celentano, riletto al femminile dalla cantante e attrice tunisino-napoletana M’Barka Ben Taleb. Il singolo anticipa l’uscita del suo nuovo album, “Passion Fruit” (Graf/Full Heads), disponibile in versione digitale dall’1 luglio, nei negozi tradizionali dal 7 luglio e prossimamente in edizione speciale in vinile.
M’Barka Ben Taleb è reduce dall’ennesimo successo con “Passione tour”, al fianco di James Senese, Raiz, Fausto Mesolella e tanti altri, e dall’esperienza cinematografica che l’ha vista tra gli interpreti di “Gigolò per caso”, al fianco di John Turturro, Woody Allen e Sharon Stones.
“Storia d’amore”, pubblicato da Graf/Full Heads e prodotto da Jerry de Concilio con Michele J. Romano, vede la collaborazione del beatmaker Tonico 70 e del violoncellista Arcangelo Michele Caso, oltre che di Salvio Vassallo, che hanno lavorato insieme per creare il groove che esalta la voce calda e profonda di M’Barka Ben Taleb.
«”Storia d’amore” dopo “Je t’aime moi non plus”. Celentano dopo Gainsbourg. Dopo la canzone scandalo, ecco quella della mancata seduzione e del gran rifiuto – racconta M’Barka Ben Taleb – Questa volta abbiamo scelto il sound electroswing, tra tip tap e sezione di fiati che sanno di giunga swing per rileggere al femminile, da donna fortemente protagonista della sua vita e sessualità, una canzone scritta al maschile. È stata una sfida divertente e interessante».
Il disco “Passion Fruit” gioca con le lingue, passando dal francese all’italiano, dal napoletano all’arabo, ma anche con i ritmi e i beat, vede la collaborazione di alcuni grandi nomi come Enzo Gragnaniello e Fausto Mesolella, e di giovani creativi “newpolitani”, musicisti della nuovissima scena musicale partenopea, come Alessio Arena e il Tesoro di San Gennaro.
(Qui) il video clip del primo singolo “Je t’aime moi non plus”, diretto da Elena De Candia e ambientato nella splendida cornice del Salone Margherita di Napoli. 
M’Barka Ben Taleb è un’artista trasversale che canta, suona e balla, fondendo senza censure più patrie, più tradizioni e più culture e traducendo così in arte il suo stile di vita.

admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

2 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

4 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

8 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

9 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

15 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone