NAPOLI – Venerdì 12 settembre la cantante e attrice tunisino-napoletana M’Barka Ben Taleb si esibirà live a Napoli (Piazza Bellini – ore 21.00 – ingresso gratuito) in occasione del festival di musica, teatro, parole e visioni “Settembre ai Decumani”, dove l’artista presenterà i brani del suo ultimo disco “Passion Fruit” (Graf/Full Heads) disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
Durante la serata M’Barka Ben Taleb duetterà per la prima volta dal vivo con il giovane cantautore-romanziere napoletano Alessio Arena sul brano “Nisciuno”, contenuto nel disco “Passion Fruit” e di cui l’artista è anche l’autore. Aprirà invece il concerto la cantautrice partenopea Claudia Megrè, nota per la sua partecipazione a The Voice of Italy 2014.
«Il mio tour non poteva che partire dal centro storico di Napoli – racconta M’Barka Ben Taleb – ma per caso, tutto comincia proprio da piazza Bellini, tra caffè letterari, ristoranti glocal, caffè arabi, locali notturni, librerie…».
Il disco “Passion Fruit”, pubblicato da Graf/Full Heads e prodotto da Jerry de Concilio con Michele J Romano, vede la firma del beatmaker Tonico 70, del violoncellista Arcangelo Michele Caso e di Salvio Vassallo per la produzione artistica. In questo nuovo album l’artista gioca con le lingue, passando dal francese all’italiano, dal napoletano all’arabo, ma anche con i ritmi e i beat. “Passion Fruit” contiene 6 cover di grandi successi nazionali e internazionali, qui reinterpretati al femminile con ironia e sensualità, e 3 brani inediti nati dall’incontro con il maestro della nuova canzone napoletana, Enzo Gragnaniello, il beatmaker Tonico ’70 e il chitarrista Fausto Mesolella, oltre che dalla collaborazione con giovani creativi “newpolitani”.
Questa la tracklist del disco “Passion Fruit”: “Storia d’amore”; “Nun te scurdà”; “Je t’aime moi non plus”; “Guaglione”; “Nisciuno”; “Le vie en rose”; “Sotto ‘o cielo ‘e Paris”; “Passion Fruit”; “Besame mucho”.
Il disco “Passion Fruit” è stato anticipato in radio dai brani “Je t’aime moi non plus”, un’inedita versione etnofunk del brano di Serge Gainsbourg (il cui video diretto da Elena De Candia e ambientato nella splendida cornice del Salone Margherita di Napoli è visibile (qui) al link: ) e da “Storia d’amore”, una versione electro-swing del celebre brano di Adriano Celentano (di cui uscirà a breve il videoclip).
Il festival “Settembre ai Decumani”, in programma dal 5 al 21 settembre nel Centro storico di Napoli, è stato organizzato dal Consorzio Borgo Dante & Decumani e presieduto dall’editore Giuseppe Graziani. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli, Assessorato alla Comunicazione, Assessorato alla Cultura e al Turismo, Assessorato al Lavoro e alle Attività produttive e Assessorato ai Giovani, rientra negli appuntamenti di “Estate a Napoli”.
M’Barka Ben Taleb, reduce dall’ennesimo successo con “Passione tour”, al fianco di James Senese, Raiz, Fausto Mesolella e tanti altri, e dall’esperienza cinematografica che l’ha vista tra gli interpreti di “Gigolò per caso”, al fianco di John Turturro, Woody Allen e Sharon Stones, è un’artista trasversale che canta, suona e balla, fondendo senza censure più patrie, più tradizioni e più culture e traducendo così in arte il suo stile di vita.
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone