Categories: Primo Piano

M.O. dagli scoppi degli apparecchi in Libano a quelli in Irak che rafforza la sicurezza

IRAK – Dopo le esplosioni dei “cercapersone” in Libano, a stretto giro di tempi si sono verificate anche le deflagrazioni nel quartier generale delle milizie sciite a Mosul in Iraq. Lo riferiscono fonti al canale Tv saudita ‘Al -Hadth’, ripreso dai media israeliani. L’Iraq ha dichiarato di voler rafforzare i controlli alle frontiere per prevenire eventuali “infiltrazioni” o rischi di sicurezza, in particolare le importazioni di “apparecchiature elettroniche”. L’accusato numero uno per questo attacco hacker portato ai dispositivi elettronici è Israele anche se è ancora da capire come questo materiale commissionato a Taiwan sia stato intercettato e manomesso.
Questi ultimi fatti potrebbero essere stata anche la causa per cui la Germania ha sospeso le nuove esportazioni di armi di guerra verso Israele in attesa di un soluzione legale. L’anno scorso la Germania ha approvato esportazioni di armi in Israele per un valore di 326,5 milioni di euro (363,5 milioni di dollari), tra cui equipag- giamento militare e armi da guerra. Ovvero un aumento di 10 volte rispetto al al 2022, secondo i dati del ministero che approva le licenze di esportazione. Ma ora queste aggressioni fuori dai confini da parte delle truppe israeliane o della loro intelligence ha creato qualche legittima titubanza.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

8 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

9 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

14 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

15 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

20 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone