Categories: Primo Piano

M.O. gli interrogativi dopo l’uccisione di Nasrallah. L’incognita Iran e la de-escalation

BEIRUT (LIBANO) – La comunità internazionale si chiede cosa accadrà dopo l’uccisione, da parte delle truppe israeliane, di Hassan Nasrallah, uno dei capi più rappresentativi del gruppo terroristico Hezbollah. Il massiccio attacco aereo su un quartiere densamente popolato di Beirut ha ridotto in macerie diversi edifici residenziali ma era l’obiettivo certo dove l’intelligence israeliano aveva localizzato il membro dell’organizzazione che è entrato nella vita politica del Libano che ha fatto perdere progressivamente un posizionamento democratico al Paese.
L’uccisione confermata di Nasrallah non ferma la campagna di bombardamenti israeliani spingendo parte della popolazione a lasciare le proprie abitazioni. Il leader supremo dell’Iran afferma che “il massacro di persone indifese in Libano” è la prova della politica “miope” di Israele. Di avviso contrario il presidente americano Biden e la vice Kamala Harris che hanno segnato l’uccisione di Nasrallah come un atto di giustizia verso la lotta al terrorismo.
Ma allo stesso tempo l’America precisa che si vuole tentare un via diplomatica per evitare un’escalation con un possibile fronte di scontro già annunciato dall’Iran.
Intanto la Guida suprema dell’Iran Ali Khamenei è stato trasferito in una località segreta sotto una sicurezza rafforzata, un luogo “di alta sicurezza”. Lo riferiscono media locali che citano fonti del governo di Teheran. Secondo le fonti, l’Iran è in costante contatto con le milizie sciite libanesi di Hezbollah e con gli altri alleati della regione per decidere le prossime mosse. Khamenei ha detto che i musulmani “devono sostenere Hezbollah con ogni mezzo”. Secondo alcuni media, Iran verso l’invio di truppe in Libano.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

2 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

6 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

7 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

7 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

8 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone