MILANO – All’Ospedale San Raffaele di Milano nasce il primo Centro di Eccellenza per la Salute Metabolica, con l’esigenza di rispondere alle numerose patologie derivanti da un contesto epidemiologico, in Italia e nel mondo, caratterizzato dalla espansione di sindromi e malattie metaboliche, che comprendono diabete di tipo 2, disglicemie, obesità, sovrappeso, dislipidemie, ipertensione arteriosa e malattie epatiche metaboliche, frequentemente presenti in associazioni multiple tra loro e responsabili di elevato rischio cardiovascolare e mortalità precoce. Allo stesso tempo, nel corso dell’ultimo decennio, è emersa una nuova classe di farmaci, denominati incretinici e più specificamente GLP-1 agonisti che, nel corso delle sperimentazioni cliniche, hanno dimostrato risultati di efficacia senza precedenti nel contrastare tutte queste manifestazioni morbose. Questi farmaci, di cui al momento quello maggiormente rappresentativo è Semaglutide, attraverso meccanismi d’azione innovativi e mantenendo un profilo di sicurezza molto elevato, hanno dimostrato efficacia nella terapia del diabete di tipo 2, dell’obesità e delle epatopatie metaboliche, associati per la prima volta ad una significativa riduzione del rischio cardiovascolare, con evidenti effetti di protezione cardiaca e renale. Queste ultime evidenze, soprattutto quelle che uniscono la riduzione del peso e del rischio cardiovascolare associato, sono ritenute rivoluzionarie, non soltanto per il significativo arricchimento dell’armamentario terapeutico che esse rappresentano, ma anche per l’enorme impatto che un più esteso impiego di queste terapie potrebbe avere sulla salute pubblica, considerato il peso sociale ed economico che l’insieme di queste malattie comporta nella società contemporanea.
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone