ROMA – “Sarà una politica di rigore. Ci sono pochi soldi è bisognerà spenderli bene”. A dirlo è là premier Giorgia Meloni. Il governo, inoltre, conferma il taglio del cuneo fiscale. Si parla di una finanziaria da 30 miliardi. Da anticipazioni di fonti governative, ci sarebbe l’accordo per l’ingresso del al Mef nella nuova società per la rete di Tim. Affondo sul Superbonus che il governo segna come la più grande truffa ai danni dello Stato”. Giorgetti: “Cercheremo di rispettare gli obiettivi del deficit”. Entro il 27 settembre la Nadef sarà presentata alle Camere. Opposizioni sul piede di guerra
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone