ROMA – Domani 16 ottobre la Manovra economica 2024 arriva in Consiglio dei Ministri nella sua forma completa. Documento asciutto ed essenziale come nell’obiettivo del governo ma inefficace per la crescita secondo le opposizioni e per Confindustria che tuttavia ne comprende la natura parsimoniosa. Ma cosa prevede? Cuneo, taglio aliquote, famiglie e Pa: sono questi i quattro pilastri che caratterizzano sia il documento programmatico che quello economico da trasmettere a Palamento e all’Ue. La Finanziaria vera e propria approderà alla Camera entro fine mese per iniziare l’esame e poi il passaggio al Senato. Accanto al Bilancio in Cdm dovrebbero essere varati anche due decreti legislativi in materia fiscale, primo passo della riforma fiscale: un dlgs sulle aliquote Irpef e le misure per le imprese e un secondo provvedimento sulla global tax. A spiccare è la rateizzazione del secondo acconto delle imposte: “È un cambiamento storico – sottolinea il
presidente della Commissione Attività Produttive della Camera e Responsabile fisco della Lega, Alberto Gusmeroli che è stato tra i protagonisti dell’introduzione della norma – che riguarderà una platea di artigiani, commercianti e lavoratori autonomi”.
ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…
NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…
MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone