Categories: Economia

MANOVRA, TECNICI CAMERA, VERIFICARE GETTITO DA GIOCHI

ROMA – “Con riferimento al settore dei giochi, l’effettiva praticabilità di un incremento del gettito dovrebbe essere verificata anche alla luce dell’attuale andamento della raccolta e degli utili erariali per le principali attività di gioco (apparecchi con vincite in denaro, lotterie, Lotto e Superenalotto, scommesse), tenendo conto – fra l’altro – che sia il decreto legge 39/2009 sia il recente decreto-legge 98/2011 hanno già previsto significativi effetti di incremento del gettito nel settore, complessivamente pari, per gli anni 2012 e seguenti, a circa 1 miliardo di euro all’anno”. E’ quanto si legge nel dossier relativo alla manovra bis realizzato dal Servizio Bilancio dello Stato. I tecnici della Camera – informa l’Agicos – sottolineano inoltre che “alcuni ambiti di intervento tornano ad essere interessati anche dalla manovra in esame: è il caso del Lotto, dei giochi numerici a totalizzazione nazionale, dei giochi di nuova introduzione. Tenuto conto dell’entità considerevole degli introiti che si prevede di incassare, andrebbero forniti dati ed elementi in ordine ai valori di gettito già iscritti negli andamenti tendenziali per gli anni 2012 e seguenti, nonché in ordine agli strumenti che si intende introdurre per conseguire i risultati di gettito indicati dal testo”. Secondo il Servizio Bilancio “andrebbe inoltre precisato in quali settori di intervento e in quale proporzione si intenda, attraverso gli interventi prospettati dal testo, incrementare la raccolta (per esempio attraverso l’emersione di aree di gioco irregolare, l’aggiornamento dell’offerta al pubblico, l’incremento dei montepremi) ovvero aumentare il rendimento erariale anche a parità di raccolta (per esempio attraverso misure di contrasto dell’evasione o attraverso una rimodulazione degli introiti a vantaggio dell’erario). Dal punto di vista metodologico, si ribadisce quanto già osservato in precedenti occasioni (adozione di misure volte a incrementare il gettito attraverso un ampliamento dell’offerta di gioco), ossia che ai fini di una verifica delle stime di gettito andrebbero distintamente evidenziati sia gli eventuali effetti (positivi) di incremento della raccolta – a seguito dei nuovi interventi posti in essere – sia quelli (negativi) di sostituzione all’interno del comparto dei giochi”.

admin

Recent Posts

Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…

8 ore ago

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

16 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

19 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

19 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

21 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone