Categories: Musica & Spettacoli

Marco Zurzolo da venerdì 11 dicembre il nuovo album “Chiamate Napoli… 081”

(NAPOLI) – Marco Zurzolo da venerdì 11 dicembre il nuovo album “Chiamate Napoli… 081”, un omaggio a Napoli e alla sua gente, alla sua energia. Alle sue infinite facce e ferite. È così che col suo quartetto acustico – Francesco Villani al pianoforte, Diego Imparato al contrabbasso e Gianluca Brugnano alla batteria – racconta in musica una città che è stimolo costante e fonte di creatività. Un atto d’amore e al tempo stesso un grido di denuncia per la sua terra, troppo spesso maltrattata. Nove composizioni inedite firmate dal sassofonista partenopeo – due delle quali con Piero De Asmundis (“Orme di Mandorle” e “Sinfonietta”) – e una rilettura di “I Often Think They Have Merely Go” di Gustav Mahler – arrangiata Gabriella Grossi (sax baritono) e impreziosita dalla voce di Francesca Zurzolo – conducono l’ascoltatore in un luogo senza tempo. Dove umori, suoni, atmosfere cambiano costantemente. Dove tutto si trasforma. Una città magmatica che trasuda storia e tradizione, che trasmette emozioni e – nel bene e nel male – regala sensazioni contrastanti. Lo stesso accade col suono di questo lavoro, inizialmente acustico, che subisce le manipolazioni sonore di De Asmundis con un’accurata postproduzione.
“Non volevo che la parte elettronica affiancasse l’acustico, ma che l’acustico subisse una trasformazione del suono fino all’estremo, un po’ come la nostra terra che continua ad offrire meravigliosi frutti terribilmente trasformati” spiega Zurzolo, che per questo lavoro ha coinvolto anche Ciccio Merolla e Stefano Iorio in “Pelle arsa” e il violoncellista Leonardo Massa in “Trustin’ me”.
Prodotto da Onofrio Piccolo per Itinera, “Chiamate Napoli… 081” è il quarto lavoro di Marco Zurzolo pubblicato per l’etichetta nata dall’esperienza del Pomigliano Jazz: registrato, missato e masterizzato allo studio Hypnocampo.
Questa la tracklist: Orme di Mandorle; Terra Infuocata; Pelle Arsa; A Bruno; Respiro Forzato; Sogno antico; Trustin’ me; Napoli Centrale; I Often Think They Have Merely Go; Sinfonietta.

admin

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

2 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

5 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

5 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

5 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

6 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

6 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone