Categories: Mondo

Marocco: Re Mohammed VI accetta aiuti solo da 4 paesi e scoppia la polemica per i ritardi

MAROCCO – Mentre si continua a scavare con le mani tra le macerie del centro storico di Marrakech, il più colpito del forte terremoto dei giorni scorsi, ci si chiede perché re Mohammed VI abbia accettato l’aiuto solo da 4 paesi: Spagna, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti e Qatar  nonostante altri Stati, Italia compresa si siano offerte per inviare aiuti. Il tempo in questi casi è prezioso ma i soli volontari senza attrezzature non possono bastare a tentare di salvare qualcuno ancora in vita sotto le macerie. Il re ha chiesto di pregare in tutte le moschee del regno ma monta la polemica per i ritardi degli interventi e per le migliaia di persone rimaste senza un tetto. I morti sono saliti ad oltre 2.100 e altrettanti i feriti che affollano gli ospedali.
Il Ministero degli Interni marocchino ha chiarito in un comunicato di aver accettato l’aiuto offerto solo da quattro paesi “in questa fase specifica”, giustificando la sua decisione con la “valutazione precisa” dei bisogni e “tenendo conto che la mancanza di coordinamento in tali situazioni potrebbe essere controproducente”. 
In ogni caso, il governo non esclude di chiedere aiuto ad altri Paesi, se necessario: “Con l’avanzamento delle operazioni di intervento, la valutazione dei possibili bisogni potrebbe evolversi, il che consentirebbe di sfruttare le offerte di sostegno presentate da altri paesi amici, secondo le esigenze specifiche di ogni fase”. 

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

2 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

7 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

11 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

11 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

18 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone