Categories: Breaking News

Mascagni Festival a Livorno: dalla lettura di Santuzza della Sandrelli al concerto dell’Opera Music

LIVORNO – Si aperta ieri con l’intervento di Stefania Sandrelli la quinta edizione del Mascagni Festival di Livorno. – La signora Sandrelli – ha commentato il direttore artistico del Festival Marco Voleri – ha letto uno dei  più belli personaggi in Relazioni pericolose, un reading musicale liberamente tratto da Cavalleria rusticana, nel ruolo di Santuzza. Un’operazione del genere ed altre che caratterizzeranno tutto il Festival – prosegue Voleri – nascono da una volontà precisa, quella di unire la dimensione estetica della produzione musicale di Mascagni ad una profonda esplorazione della sua vita e delle intricate relazioni con altre figure di spicco del suo tempo. Questa scelta non è solo un tributo al grande compositore, ma una tessitura narrativa che ci permette di attraversare il tessuto culturale del fin de siècle, con le sue trame complesse e i suoi protagonisti illustri”. In un mondo dove la fruizione dell’arte spesso si limita al piacere del suono, il Mascagni Festival propone un percorso di iniziazione che va oltre l’esecuzione musicale. “Qui, – continua il direttore Voleri – la musica si intreccia con la storia, diventando non solo un veicolo di emozioni, ma anche di conoscenza. Gli approfondimenti sui rapporti di Mascagni con le grandi personalità del suo tempo non sono semplici note a margine, ma nodi cruciali che svelano una rete di influenze e dialoghi che hanno plasmato il panorama culturale dell’epoca. Come un moderno Aedi, il festival racconta le gesta non solo di un eroe musicale, ma di un’intera epoca.
Il programma del Mascagni Festival avrà un altro momento di intensa musica, il prossimo 7 agosto con “Mascagni, Puccini e Morricone”. Un concerto realizzato in collaborazione con il Comune di Bibbiena e Opera Music Management e che vedrà l’esibizione di Antonella Carpenito soprano, Ding Yu tenore, Quartetto D’archi Orchestra Classica Do Centro con il 1ºviolino Pedro Carvalho, 2º violino Ana Carvalho, Viola Cristóvão Andrade, Violoncello Lauro Lira e Massimo Salotti al pianoforte.

RED-ROM

Recent Posts

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

3 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

3 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

5 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

5 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

6 ore ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone