Categories: Breaking News

Mascagni Festival a Livorno: dalla lettura di Santuzza della Sandrelli al concerto dell’Opera Music

LIVORNO – Si aperta ieri con l’intervento di Stefania Sandrelli la quinta edizione del Mascagni Festival di Livorno. – La signora Sandrelli – ha commentato il direttore artistico del Festival Marco Voleri – ha letto uno dei  più belli personaggi in Relazioni pericolose, un reading musicale liberamente tratto da Cavalleria rusticana, nel ruolo di Santuzza. Un’operazione del genere ed altre che caratterizzeranno tutto il Festival – prosegue Voleri – nascono da una volontà precisa, quella di unire la dimensione estetica della produzione musicale di Mascagni ad una profonda esplorazione della sua vita e delle intricate relazioni con altre figure di spicco del suo tempo. Questa scelta non è solo un tributo al grande compositore, ma una tessitura narrativa che ci permette di attraversare il tessuto culturale del fin de siècle, con le sue trame complesse e i suoi protagonisti illustri”. In un mondo dove la fruizione dell’arte spesso si limita al piacere del suono, il Mascagni Festival propone un percorso di iniziazione che va oltre l’esecuzione musicale. “Qui, – continua il direttore Voleri – la musica si intreccia con la storia, diventando non solo un veicolo di emozioni, ma anche di conoscenza. Gli approfondimenti sui rapporti di Mascagni con le grandi personalità del suo tempo non sono semplici note a margine, ma nodi cruciali che svelano una rete di influenze e dialoghi che hanno plasmato il panorama culturale dell’epoca. Come un moderno Aedi, il festival racconta le gesta non solo di un eroe musicale, ma di un’intera epoca.
Il programma del Mascagni Festival avrà un altro momento di intensa musica, il prossimo 7 agosto con “Mascagni, Puccini e Morricone”. Un concerto realizzato in collaborazione con il Comune di Bibbiena e Opera Music Management e che vedrà l’esibizione di Antonella Carpenito soprano, Ding Yu tenore, Quartetto D’archi Orchestra Classica Do Centro con il 1ºviolino Pedro Carvalho, 2º violino Ana Carvalho, Viola Cristóvão Andrade, Violoncello Lauro Lira e Massimo Salotti al pianoforte.

RED-ROM

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

5 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

8 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

9 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

9 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

19 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone