Categories: Uncategorized

Massaggio cardiaco, una manovra da insegnare in classe

ROMA – Insegnare il massaggio cardiaco a scuola per limitare il numero delle 60 mila morti che ogni anno si registrano in Italia per il mancato intervento di rianimazione che dovrebbe avvenire nello spazio di pochi minuti. Secondo Mario Balzanelli, direttore del 118 di Taranto e promotore di una petizione popolare che ha raccolto oltre 93mila firme per introdurre l’insegnamento della manovra salvavita nelle scuole, delle 60.000 persone che muoiono per arresto cardiaco, circa 20.000 potrebbero esser salvate, se sottoposte a un massaggio specifico sino all’arrivo del 118. Mira a istruire i giovani delle scuole a questo importante compito, la proposta di legge di iniziativa popolare presentata nel 2008 al Senato e mai discussa, ma che potrebbe essere finalmente incardinata, a breve, in Commissione Sanità di Palazzo Madama. “Speriamo già entro un mese e mezzo”, è l’auspicio del vicepresidente del Senato Valeria Fedeli espresso_oggi in una conferenza stampa di presentazione del progetto che, a Taranto, è già realtà. “Dallo scorso anno sperimentiamo nelle scuole mini corsi di due ore in tutto. Gli operatori del 118 istruiscono i docenti di educazione motoria che, a loro volta, tengono i corsi ai ragazzi. Il tutto a costo zero ma con un valore enorme -spiega Mario Balzanelli – “Non è cosa che si possa inventare da un giorno all’altro. Per questo è giusto inserirlo nei programmi ministeriali, sarebbe una piccola grande rivoluzione nel nostro sistema formativo”. Il Parlamento farà la sua parte. Incardineremo presto il disegno di legge in materia, presentato dal senatore D’Ambrosio Lettieri, sperando possa avere l’iter più veloce possibile”, spiega il presidente della Commissione Sanità del Senato Emilia Grazia De Biasi._”Questo tema riguarda tutti noi”, sottolinea Gabriele Toccafondi, Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, “dieci milioni tra bambini e ragazzi che frequentano le scuole potrebbero essere chiamati, ad imparare misure salvavita”. La scuola, conclude Fedeli, “dovrebbe formare la persona nel complesso, non solo fornire nozioni. Per questo è importante che nel processo di riforma in corso si insegnino anche esempi di altruismo”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

2 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

3 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

3 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

4 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

12 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone