Categories: Fisco & Lavoro

Master turismo e territorio: parte il corso della Luiss rivolto a manager e laureati per la promozione delle destinazioni

ROMA  – Dopo il successo delle scorse edizioni, il Master Luiss Turismo e Territorio torna ad ospitare il modulo executive sul management delle destinazioni turistiche. Il nuovo Corso Executive sul Destination Management è stato presentato nel corso dell’Open day di settembre scorso.

L’obiettivo del Master Luiss, giunto al suo ventesimo anno, è quello di formare figure professionali capaci di cogliere efficacemente le opportunità grazie alla forte integrazione col mondo delle imprese. Per questo si rinnova anche per il 2023 la collaborazione con SL&A Turismo e Territorio, che da oltre 35 anni opera nel settore e che coordina il Corso Executive, un modulo autonomo in partenza ad ottobre.

Si tratta di un percorso intensivo, volto a fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle tematiche attraverso un processo di apprendimento con focus operativi e strumenti concreti di destination management, fornendo competenze aggiornate, best practices, modelli di riferimento e approcci strategici ed operativi per la gestione delle destinazioni turistiche.

Il corso si rivolge a dipendenti e collaboratori delle Pubbliche Amministrazioni (Turismo, Cultura, Ambiente, Programmazione) e degli Enti di promozione territoriale, come APT, OGD, Ambiti turistici, GAL, Aree Interne, Aree Protette; ma anche a imprenditori, liberi professionisti, operatori e giovani interessati alla valorizzazione del territorio in chiave turistica.

Proprio per supportare i giovani più meritevoli all’accesso all’alta formazione, quest’anno è prevista l’erogazione della borsa di studio “Angelo Angeli”, a copertura totale delle spese.

Il percorso è strutturato con un modello “learning by doing”, con una impostazione didattica consolidata. Durante il corso professionisti e docenti con esperienza pluriennale mettono a disposizione le più aggiornate competenze sul turismo dei territori, per una immersione diretta. 

Il corso si svolgerà a partire dal 6 ottobre e per tutto il mese in un piano di studi suddiviso in 4 moduli incentrati su: Governance del territorio, Destination Management Plan, Destination Marketing, Destinazione turistica sostenibile e circolare. Completano il programma seminari tecnici e presentazioni di casi di successo di Management delle Destinazioni tenuti dai protagonisti.

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

32 minuti ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

11 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

15 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

17 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

17 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone