Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mathesia cerca 500 K per accelerare la crescita

Mathesia, startup incubata presso il PoliHub, l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico, insieme a Ban-Up cerca di chiudere roud da 500k per accelerare la crescita la crescita della startup, sia attraverso un rafforzamento della struttura finanziaria e industriale, sia ampliando lo sviluppo commerciale con campagne di marketing e comunicazione in Italia e all’estero. è la prima piattaforma europea di crowdsourcing dedicata alla matematica applicata che consente di far dialogare esperti di matematica, modellistica, simulazione e statistica provenienti da tutto il mondo con realtà aziendali in cerca di soluzioni concrete per il miglioramento della loro produttività o per lo sviluppo di soluzioni d
Mathesia si avvarrà inoltre della piattaforma digitale di Epic Sim S.p.A, con cui Ban-Up ha una partnership privilegiata, per coinvolgere nuovi investitori privati qualificati e istituzionali.

Nata dalla collaborazione tra Moxoff (spinoff del Politecnico di Milano) e Yottacle, Mathesia è una piattaforma di crowdsourcing 3.0 con migliaia di iscritti tra ricercatori, consulenti, società, startup e studenti provenienti da più di 50 nazioni. Tra le aziende che per prime hanno scommesso su Mathesia per esternalizzare progetti di R&S ci sono Siemens, Nolan e De’Longhi. La piattaforma consente, infatti, di far dialogare esperti di matematica, modellistica, simulazione e statistica provenienti da tutto il mondo con realtà aziendali in cerca di soluzioni concrete per il miglioramento della loro produttività o per lo sviluppo di soluzioni di prodotto innovative, attraverso un modello rapido, economico ed efficace di open innovation per le imprese.

I prossimi mesi saranno strategici per la crescita di Mathesia”, commenta Luca Prati, CEO di Mathesia. “Il lavoro al fianco di Ban-up e la possibilità di accedere alla piattaforma Epic Sim rappresenta un’importante opportunità per rafforzare la struttura della nostra start-up, trovare nuovi partner ed espandere il business sul mercato internazionale”.

Stefano Mainetti, Consigliere Delegato di PoliHub, ha dichiarato “L’approdo di Mathesia su Epic Sim è la prova del valore della partnership siglata da PoliHub con Ban-Up volta a favorire la crescita delle startup incubate. L’iniziativa di Mathesia è di valore e giustamente ambiziosa, ora la sfida è quella di reperire le adeguate risorse economiche per continuare il percorso di crescita e di affermarsi a livello internazionale“.

Articoli Correlati