Categories: Consumatori

Mathesia cerca 500 K per accelerare la crescita

Mathesia, startup incubata presso il PoliHub, l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico, insieme a Ban-Up cerca di chiudere roud da 500k per accelerare la crescita la crescita della startup, sia attraverso un rafforzamento della struttura finanziaria e industriale, sia ampliando lo sviluppo commerciale con campagne di marketing e comunicazione in Italia e all’estero. è la prima piattaforma europea di crowdsourcing dedicata alla matematica applicata che consente di far dialogare esperti di matematica, modellistica, simulazione e statistica provenienti da tutto il mondo con realtà aziendali in cerca di soluzioni concrete per il miglioramento della loro produttività o per lo sviluppo di soluzioni d
Mathesia si avvarrà inoltre della piattaforma digitale di Epic Sim S.p.A, con cui Ban-Up ha una partnership privilegiata, per coinvolgere nuovi investitori privati qualificati e istituzionali.

Nata dalla collaborazione tra Moxoff (spinoff del Politecnico di Milano) e Yottacle, Mathesia è una piattaforma di crowdsourcing 3.0 con migliaia di iscritti tra ricercatori, consulenti, società, startup e studenti provenienti da più di 50 nazioni. Tra le aziende che per prime hanno scommesso su Mathesia per esternalizzare progetti di R&S ci sono Siemens, Nolan e De’Longhi. La piattaforma consente, infatti, di far dialogare esperti di matematica, modellistica, simulazione e statistica provenienti da tutto il mondo con realtà aziendali in cerca di soluzioni concrete per il miglioramento della loro produttività o per lo sviluppo di soluzioni di prodotto innovative, attraverso un modello rapido, economico ed efficace di open innovation per le imprese.

I prossimi mesi saranno strategici per la crescita di Mathesia”, commenta Luca Prati, CEO di Mathesia. “Il lavoro al fianco di Ban-up e la possibilità di accedere alla piattaforma Epic Sim rappresenta un’importante opportunità per rafforzare la struttura della nostra start-up, trovare nuovi partner ed espandere il business sul mercato internazionale”.

Stefano Mainetti, Consigliere Delegato di PoliHub, ha dichiarato “L’approdo di Mathesia su Epic Sim è la prova del valore della partnership siglata da PoliHub con Ban-Up volta a favorire la crescita delle startup incubate. L’iniziativa di Mathesia è di valore e giustamente ambiziosa, ora la sfida è quella di reperire le adeguate risorse economiche per continuare il percorso di crescita e di affermarsi a livello internazionale“.

admin

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

6 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

9 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

10 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

10 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

20 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone