ROMA – C’è Quasimodo tra le tracce del tema d’italiano degli esami di maturità appena inziati nelle scuole italiane: Del poeta siciliano vengono sottoposti agli studenti i versi “ride la gazza nera sugli aranci” dalla raccolta ‘Ed e’ subito sera’.. Altre tracce: Violenza e non violenza nel ‘900; Tecnologie pervasive e nuove responsabilità. La traccia di storia: Il confronto dell’Europa tra il 1914 e il 2014. Una frase del grande architetto Renzo Piano è invece la traccia del tema di attualità degli esami di maturità. “Siamo un Paese straordinario ma fragile”, sono le parole dell’archistar su cui gli studenti sono chiamati a riflettere che prosegue, ”Il rammendo delle periferie”. ”Spesso alla parola periferia si associa il termine degrado. Mi chiedo: e’ questo che vogliamo lasciare in eredità?’.
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone