Categories: Musica & Spettacoli

Max Gazzè da domani 30 ottobre il nuovo album Maximilian

(ROMA) – Chi è #Maximilian o, forse sarebbe meglio dire, perchè #Maximilian: è il titolo del nuovo progetto discografico di #MaxGazzè, in uscita il 30 ottobre (per la “Universal Music”) pubblicato a due anni da #SottoCasa e dopo #IlPadronedellaFesta (scritto e pubblicato con Daniele Silvestri e Niccolò Fabi).
Come spiegare un disco di @MaxGazze? Meglio ascoltarlo e “viverlo” seguendo le emozioni che suscita, “emancipandolo” dal controllo della ragione.
“Stavo sperimentando nuovi strumenti e creando suoni diversi – spiega l’artista. Poi mi è apparso “Maximilian”, un uomo né del passato né del futuro, ma di un presente diverso, di un’altra dimensione. Il nuovo disco doveva essere un progetto sperimentale, poi sono arrivate le canzoni. Mi piace molto così com’è, un quadro con tanti colori, eterogeneo”.

Il disco si apre con “Mille Volte Ancora”, lettera di un padre al figlio; un rapporto, quello tra genitore e figlio, fatto di tappe – tra allontanamenti e abbracci, periodi di incomprensione e di silenzio superati dal trascorrere del tempo, ricordi di “ninne nanne” che suonano come un “mantra” per tutta la vita: “Ti aspetterò, ti scriverò, ti perderò/ ancora mille volte ancora/ ti scorderò, ti rivedrò, ti abbraccerò/ di nuovo per ricominciare…”

Gli altri brani raccontano di un disco “puntato” sul rispetto umano e sul senso della vita: descrivono fatti ripresi dall’attualità (le vicende drammatiche del suicidio relegate a un trafiletto di cronaca, “IN BREVE”), il frenetico vivere quotidiano (la vita sarebbe più semplice se ci prendessimo un po’ meno sul serio, in “La Vita Com’è”), i sentimenti “a tutto tondo” (amori perduti e poi ritrovati, storie apparentemente finite, amore come arma infallibile per contrastare l’ineluttabile, imposto dall’incedere delle lancette) in “Un Uomo Diverso”; “Sul Fiume”; “Nulla”; “Ti Sembra Normale”; “Teresa”; “Verso Un Altro Immenso Cielo”; “Disordine D’Aprile” brano “aperto” da Tommaso Di Giulio, giovane cantautore che ha avuto la possibilità di collaborare con Max e entrare artisticamente nella “famiglia” e nel mondo di Maximilian).
La musica secondo #MaxGazzè? Veicola forti emozioni come la parola veicola significati e messaggi. @MaxGazze tiene molto a condividere con il pubblico questo processo emotivo: l’artista non è solo colui che traduce qualcosa di metafisico ma è un “artigiano” che interagisce con la sensibilità di chi ascolta…
Maximilian Dieci #tracce che nascono dalla #sperimentazione, scritti con il fratello #FrancescoGazzè e altri autori che compaiono per la prima volta…
Con la produzione artistica dello stesso #MaxGazzè, e con la produzione esecutiva di Francesco Barbaro, il disco è stato registrato e mixato a Roma (da Gianluca Vaccaro al Terminal 2 studio) e masterizzato a New York da Chris Gehringer, presso lo Sterling Sound.
Il singolo “La Vita Com’è”, che ha anticipato il disco di inediti, è uno dei brani più ascoltati e scaricati del momento: è #1 su #Shazam; ai vertici di #iTunes; il videoclip pubblicato su #YouTube ha superato #2MILIONE di visualizzazioni; tra i singoli più venduti nelle classifiche #Fimi; tra i più programmati in radio (#EarOne); appena pubblicato, è entrato nella #chart dei brani più viral su #Spotify Italia.

Dal prossimo febbraio partiranno i #LIVE, ed è già un gran successo di vendite l’attesissimo ritorno live di Max Gazzè: sono raddoppiate tutte le prime tappe del tour 2016!! OTR live, produttore della tournée, ha annunciato il “bis” delle date di Febbraio – Bologna (5 e 6, Estragon Club), Milano (9 e 10, Alcatraz), Roma (19 e 20, Atlantico Live) e Firenze (25 e 26, Obihall) – e, considerato il grande entusiasmo dei fan, ha aggiunto nuovi quattro concerti.
Il debutto del tour è al Palasport di Pescara (30 gennaio), per proseguire a Venaria Reale, Torino (La Concordia, 11 febbraio); Riva del Garda, Trento (Palasport, 12 marzo); Padova (PalaGeox, 25 marzo) e a Rimini (Velvet Club, 2 aprile). I primi appuntamenti per l’artista, subito dopo l’uscita del disco, saranno negli instore. Mini-live e set acustico per Max e la sua band: 30/10 Roma (Feltrinelli, ore 18:00 – via Appia Nuova); 2/11 Milano (Feltrinelli, ore 18:30 – piazza Piemonte); 3/11 Bologna (Feltrinelli, ore 18:00 – piazza Ravegnana); 4/11 Bari (Feltrinelli, 18:30 – via Melo); 5/11 Napoli (Feltrinelli, ore 18:00 – piazza dei Martiri); 11/11 Torino (Feltrinelli, ore 18:30 – Stazione Porta Nuova); 12/11 Firenze (Feltrinelli RED, ore 18:30 – piazza della Repubblica).

admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

2 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

4 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

8 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

9 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

15 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone