Categories: Sicilia

Med Photo Fest 2015, mostre e workshop a Siracusa e Noto

SIRACUSA – Il Med Photo Fest 2015, la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d’arte in programma a dall’Etna al Val di Noto fino al 29 novembre, entra nel vivo con importanti appuntamenti a Siracusa e Noto. Sabato 7 e domenica 8 dalle ore 9.00 a Noto il fotografo catalano Ramon Giner terrà un workshop dal titolo “Il ritratto dell’invisibile”. L’obiettivo è quello di imparare a vedere oltre la realtà immediata, catturando negli scatti gli stati d’animo, l’essenza di oggetti, edifici, luoghi che raccontano più di quanto non mostrino a prima vista. 

Il workshop si snoderà per le vie del centro storico, proponendo un percorso all’interno di contesti urbani (sabato ore 9.00-16.00; domenica ore 9.00-12.00; per informazioni e iscrizioni: 335 8411319 / 392 9426033). Ramon Giner, irrequieto e acuto osservatore di ciò che lo circonda, predilige il ritratto e la fotografia antropologica. vanta un’esperienza internazionale in fatto di workshop. Tra l’altro, da domani fino all’11 novembre sarà possibile ammirare una sua personale di fotografia intitolata “Idem” ospitata nella Galleria Ortigia Island Photography di Siracusa in Via Duca degli Abruzzi 11 (vernissage: ore 18.00; orari visite: da lunedì a venerdì, ore 9.30-12.30 e ore 17.00-19.00; sabato, 9.30-12.30). Negli scatti in mostra il fotografo osserva realtà diverse in luoghi diversi, creando duetti e contrapposizioni piene di ironia.

Da giovedì 12 novembre la Galleria Ortigia Island Photography di Massimo Gurciullo ospiterà la mostra “Arneo” di Ulderico Tramacere già esposta con successo a Palazzo Grimaldi a Modica. La mostra nasce da libro fotografico realizzato tra il 2013 e il 2014 nell’Arneo, nel nord-ovest del Salento. L’autore, originario di Lecce, nelle sue immagini oltrepassa il mero dato documentaristico per raccontare l’economia e l’umanità del territorio, ma anche per interrogarsi sul valore dell’identità e sul ruolo della fotografia in questa ricerca. La mostra potrà essere visitata fino al 20 novembre (vernissage: ore 18.00; orari visite: da lunedì a venerdì, ore 9.30-12.30 e ore 17.00-19.00; sabato, 9.30-12.30).

Fino al 15 novembre, inoltre, l’ex Convitto Ragusa a Noto (Corso Vittorio Emanuele 31) ospiterà le mostre fotografiche “Chicago lights” del giapponese Satoki Nagata ed “Errances” della marocchina Yasmine Laraqui (orari: da lunedì a sabato, ore 17.00-19.00).

admin

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

2 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

3 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

9 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

10 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

11 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone