Categories: Consumatori

Med Photo Fest, bilancio positivo per l’edizione 2015

Si è conclusa domenica con un bilancio positivo la settima edizione del Med Photo Fest, la grande kermesse internazionale che per cinque settimane ha acceso i riflettori sulla fotografia d’arte con mostre internazionali, incontri e dibattiti con maestri della comunicazione visiva e fotografica, workshop e presentazioni di libri, animando la vita culturale di Catania, Siracusa, Noto, Modica e Scicli.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e dell’Assessorato regionale del Turismo Sport e Spettacolo e il supporto di istituzioni pubbliche e private, ha puntato sulla qualità e quantità degli eventi ma anche sulla diversificazione delle proposte, distribuite su una vasta area geografica dall’Etna al Val di Noto.

Venti le mostre di artisti italiani e internazionali allestite in varie sedi, con nomi del calibro di Mario Cresci, Pino Ninfa, Ulderico Tramacere, Lillo Rizzo, Aurora Rosselli, Satoki Nagata (Giappone), Volker Figueredo Véliz (Cuba), Ramon Giner (Spagna), Zied Ben Romdhane (Tunisia), Yasmine Laraqui (Marocco). Un prestigioso premio alla carriera, assegnato al maestro Mario Cresci, ospite d’onore della kermesse. Oltre duemila le presenze complessive alle mostre, registrate nei libri delle firme. Più di cinquanta i fotografi che hanno concorso al Premio Mediterraneum di lettura portfolio, assegnato alla catanese Aurora Bruno. Quasi settanta le ore di formazione tra workshop tecnici e fotografici, sia in sala di posa che in esterno, con un centinaio di partecipanti. Affollatissime le presentazioni di libri organizzate a Modica, Noto, Catania e i dibattiti ospitati nelle aule del Monastero dei Benedettini a Catania. La manifestazione, infine, ha dato spazio anche a nuovi progetti (Progetto OC.OL.OY ) e a fotografi emergenti (Valeria Tomaselli e Gaia Aprile), offrendo loro un’interessante vetrina. La programmazione ha richiamato l’attenzione dei media locali e nazionali, con segnalazioni e articoli apparsi su “Atmosphere” il flight-magazine di Meridiana, il magazine femminile “Donna Moderna” e la rivista “Bell’Italia” che ne ha colto le valenze turistiche. Hanno preso parte attiva al Med Photo Fest 2015 la Fujifilm Italia, il nuovo magazine “EyesOpen!”, la casa editrice Postacart Edizioni, e diverse associazioni e sponsor privati.

Questi, in sintesi, i nomi e i numeri della manifestazione che è riuscita a coinvolgere non soltanto gli addetti ai lavori, come ci si attendeva, ma anche un più ampio pubblico di neofiti e appassionati. Una scommessa vinta per gli organizzatori e per il direttore artistico Vittorio Graziano, per il quale «L’edizione appena conclusa ha rappresentato una conferma della validità della nostra proposta, che intende anche valorizzare e promuovere il patrimonio culturale siciliano.

Si è potuto constatare un interesse crescente per il festival che si è imposto all’attenzione degli esperti del settore con un cartellone di grandi eventi dedicati alla Fotografia d’ Autore, in ambito nazionale ed internazionale, ma che ha coinvolto anche un pubblico più vasto che si avvicinava per la prima volta alla fotografia d’autore». Fin dalle prossime settimane gli organizzatori si metteranno al lavoro per l’ottava edizione che già si annuncia ricca di novità.

Info e contatti
Mediterraneum Associazione Culturale
Via San Vito, 13 – Catania
Cell.: 335 8411319 / 392 9426033
mail: info@mediterraneum4.it
sito web: http://www.mediterraneum4.it/
Pagina Facebook

admin

Recent Posts

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

2 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

2 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

8 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

9 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

9 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

10 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone