ROMA – La grande sfida delle società contemporanee è di contenere le distanze sociali che inibiscono la crescita di un Paese. Oggi nei paesi aderenti al G8 con esclusione della Russia, è stato presentato il Rapporto internazionale sugli investimenti ad impatto sociale. Il rapporto, redatto dalla Social Impact Investment Task Force (SIIT), istituita lo scorso anno dal Premier britannico Cameron, ha il suo obiettivo nella sensibilizzazione di una finanza ad impatto sociale. Un nuovo paradigma come è stato definito dalla presidente della Human Foundation, Giovanna Melandri che oggi a Roma ha riunito i maggiori stakeholder della finanza pubblica e privata italiana ed inoltre Mario Calderini e Mario La Torre in rappresentanza del Governo e Franco Bassanini per Cassa depositi e prestiti. Il Rapporto italiano stima che la Task Force potrebbe mettere insieme un flusso di risorse finanziarie di circa 30 miliardi di euro entro il 2020 per gli investimenti ad impatto sociale.
Per disegnare il quadro di interventi ed i parametri “Impact”, il prossimo 28 e 29 Ottobre a Roma si riunirà la Task Force italiana. Tra le indicazioni emerse come priorità il meeting di oggi ha evidenziato la necessità di creare un fondo specifico per l’impresa sociale ma anche di affidare a Cassa Depositi e Prestiti un ruolo riconosciuto ed incisivo a supporto degli investimenti Impact.
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…
LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…
UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a Kryvyi Rih ha ucciso una persona…
ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…
VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone