Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mercato motocicli: novembre in positivo con +8,8% rispetto al 2023. Cresce anche l’elettrico del 26%

MILANO – Archiviato novembre i conti dell’ immatricolazione delle due ruote a motore fanno sorridere il mercato. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori chiudono infatti il mese con un solido +8,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso. A spingere la domanda l’interesse che gli italiani continuano a dimostrare verso questa forma di mobilità (+4,8% la progressione annua sul 2023), a cui si aggiungono in qualche misura anche le dinamiche legate al passaggio all’EURO 5+, il nuovo standard di omologazione moto in tema di emissioni, che entrerà in vigore dal 2025 per tutti i veicoli in commercio. È questo il quadro che emerge dai dati diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).

Il mercato ha registrato una crescita percentuale dell’8,85%, pari a 18.278 veicoli immatricolati. L’incremento più significativo è stato quello dei ciclomotori con +12,26% (il miglior risultato dall’inizio dell’anno) e 1.172 veicoli messi in strada. Seguono gli scooter, che registrano una crescita del 10,59% e 9.272 unità vendute, mentre le moto immettono sul mercato 7.834 mezzi, pari a un incremento del 6,38%.

Il buon risultato di novembre consolida il totale annuo, che si attesa a 343.724 unità (+4,82%): con un mese di anticipo il mercato supera i volumi registrati nel 2023, pari a 337.773 veicoli. Nel dettaglio, le moto crescono del 6,14% e immatricolano 149.688 veicoli, seguite dagli scooter che incassano un incremento del 4,65% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 176.816 unità venute. Chiudono i ciclomotori, unico segmento preceduto dal segno meno, che registrano 17.220 unità pari a una flessione del 4,08%.

QUADRICICLI – Prosegue anche l’avanzata delle minicar, che registrano un incremento annuo del 24,29% e immettono sul mercato 18.522 veicoli. A trainare questo settore sono i quadricicli leggeri per trasporto persone, con 16.217 unità e una crescita del 29,89%. La spinta viene soprattutto dalle motorizzazioni elettriche (12.576 unità pari al 68% del mercato), che salgono del 34,78%.

MERCATO ELETTRICO – Anche il mercato dei due ruote elettrici registra un parziale positivo: 693 veicoli registrati a novembre per una crescita del 26%. Nonostante ciò, l’anno rimane negativo con 9.650 unità e un calo del 17,46%.

Articoli Correlati