Categories: Ambiente

Metano, a Cop26 lanciata la Global Methane Pledge con la partecipazione di EDF

ROMA – Il tema delle emissioni di metano, dopo il vertice del G20 a Roma ha visto con il lancio dell’IMEO (International Methane Emissions Observatory) – iniziativa dell’UNEP e EDF – è entrato nel Global Methane Pledge sul tavolo “energia” dell’agenda di Cop26 che si sta svolgendo a Glasgow. Questa seconda iniziativa sul metano, annunciata lo scorso settembre e varata martedì 2 novembre a Glasgow, riflette uno sforzo guidato da UE e USA che ha già coinvolto oltre 20 paesi. L’Italia è stata tra i primi a sostenere l’impegno di ridurre le emissioni globali di metano del 30% entro il 2030.
Nell’ambito del Methane Moment, un padiglione allestito nella Blue Zone della COP26 in collaborazione con altri partner internazionali, tra cui UNEP, Clean Air Task Force, Climate & Clean Air Coalition e World Resources Institute, ci sarà un confronto sulla riduzione di emissioni e sulla roadmap per centrare la data dello switch off.
Commentando il lancio della Global Methane Pledge e il lavoro svolto da EDF a livello nazionale, Dagmar Droogsma, AVP European Strategy & Engagement di EDF, ha dichiarato: “La Global Methane Pledge, lanciata martedì a Glasgow, è un importante passo per affrontare il problema delle emissioni di metano a livello globale. La COP26 farà pressione su altri paesi affinché aderiscano all’impegno. Applaudiamo all’Italia come una delle prime nazioni a sostenere l’iniziativa. Accogliamo anche con favore il fatto che le principali industrie italiane del gas abbiano recentemente firmato una strategia per ridurre le emissioni di metano dalla filiera italiana del gas naturale.”
Ilaria Restifo, rappresentante italiana, ha aggiunto: “Siamo soddisfatti del lavoro svolto in questi anni. Resta ancora lavoro da fare per tradurre gli impegni in azioni concrete. Il contributo del metano al riscaldamento globale sembra adesso essere ampiamente riconosciuto dai settori di interesse. Guardando oltre la COP26, il prossimo importante appuntamento sarà la proposta legislativa dell’UE sulla strategia per ridurre le emissioni di metano in Europa, dopo il voto in plenaria del Parlamento dello scorso 21 ottobre.”

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

3 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

5 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone