Categories: Italia

Meteo: ecco l’autunno che ci aspetta in questa settimana secondo i metereologi di 3bmeteo.com

ROMA – Secondo le previsioni del meterologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, questa settimana si apre con due forti perturbazioni che si riverseranno anche con particolare severità sul paese. Un autunno, dunque, che non ha esitato a presentarsi con il suo volto più aggressivo.
“Una prima intensa perturbazione – anticipa Ferrara –  è ormai imminente con apice del maltempo nel corso di domani martedì. Coinvolto soprattutto il Centronord con piogge e temporali anche di forte intensità: in particolare a ridosso della fascia prealpina, alpina, pedemontana, ma anche su Liguria centro-orientale, Versilia, Garfagnana e Lunigiana, non si escludono picchi locali anche di oltre 100-150mm, con potenziali criticitià idrogeologiche. Punte di 70-80mm saranno altresì possibili anche su restante Toscana, Umbria, Lazio e alta Campania. Ai margini dell’azione ciclonica il resto del Sud pur con qualche pioggia o rovescio comunque possibile, in particolare tra Molise, alta Puglia, Basilicata, alta Calabria, Sicilia, specie tirrenica, e in modo più diffuso sulla Sardegna, specie settentrionale. Il tutto accompagnato da venti anche forti tra Scirocco e Libeccio, con mari molto mossi o agitati e possibile acqua alta a Venezia”.
A voler dare un paternità alla complessa situazione meteo, c’è anche lo zampino dell’uragano Kirk che si sta formando nell’Atlantico tropicale ma farà arrivare un suo tentacolo anche in Italia:

“Attualmente l’Atlantico tropicale ospita ben tre cicloni, un evento eccezionale ad ottobre quando fisiologicamente la stagione degli uragani si avvia verso la conclusione” – spiega Francesco Nucera di 3bmeteo.com – “uno di questi, l’uragano Kirk, avrà effetti sebbene indiretti anche sul maltempo in Europa e in Italia. Più nello specifico, Kirk in una prima fase amplificherà gli effetti della perturbazione atlantica in arrivo martedì, anche sull’Italia. In una seconda fase arriverà in Europa, ma come ex uragano ormai completamente trasformato in ciclone extra-tropicale, pilotando la seconda perturbazione di giovedì. Nonostante non sarà più uragano, i suoi effetti potranno comunque essere significativi, tanto che anche tra Francia, Inghilterra e poi Stati europei centrali sono attese condizioni di severo maltempo con piogge intense e venti a tratti tempestosi (raffiche di oltre 100-120km/h).”

RED-ROM

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

4 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

7 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

8 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

8 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

17 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone