Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

De Furia (CRR): Design, Innovazione e Tecnologia,sono gli asset principali per il Made in Italy

MIAMI –  Design, Innovazione e Tecnologia, unitamente alla capacità di aggregazione delle PMI, sono gli asset principali su cui deve puntare il Made in Italy per aumentare l’export e per vincere le sfide della globalizzazione nei mercati mondiali”, ha commentato Fabio De Furia, Presidente del Consorzio Roma Ricerche e Vice Presidente Esecutivo del Miami Scientific Italian Community, a margine dell’apertura del Miami International Boat Show, il più grande evento nautico del mondo che, dal 12 al 16 Febbraio, animerà il Miami Beach Convention Center, Bayside e la Sea Isle Marina, e vedrà protagonista l’eccellenza della nautica mondiale con oltre 2000 espositori e 3000 natanti.

All’evento sono presenti tante aziende italiane attive nel settore della nautica che metteranno in vetrina l’eccellenza del design e della tecnologia nella produzione di megayacht e che ci vede leader di settore nel mondo.

“Il settore della nautica italiana ha molto da esprimere in termini di innovazione tecnologica e artigianalità: le nostre imprese, infatti, hanno il know-how per coniugare al meglio la tradizione cantieristica nazionale con il design e le tecnologie più avanzate applicate alla progettazione, ai materiali e alla sicurezza dei diportisti. Tutte caratteristiche molto apprezzate all’estero – conclude De Furia – specie negli USA e nel Centro Sud America che rappresentano un’opportunità molto interessante per quella parte del sistema Italia fatto di imprese ad alto tasso tecnologico che investono in ricerca e sviluppo e che possono trovare in questi mercati un naturale sbocco commerciale ma, attenzione, sarà fondamentale promuovere un ‘approccio di aggregazione’ delle Piccole e Medie Imprese nelle strategie verso l’estero e investire in qualità, ricerca scientifica, innovazione e tecnologia”.

Articoli Correlati