ROMA – La risposta del Governo al mancato rimpatrio, da parte del Tribunale di Roma, per i migranti che erano stati trasferiti all’hotspot in Albania, è stata immediata. Oggi un Consiglio dei Ministri durato poco più di 45 minuti ha stilato un elenco di paesi di provenienza sicuri mettendo fine alle interpretazioni dei magistrati. “La sentenza della Corte Ue non è stata ben compresa”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Nordio, al termine del consiglio dei ministri che ha approvato un Decreto legge che renderebbe norma primaria l’indicazione dei Paesi sicuri per il rimpatrio, e non più secondaria, come stilata dal ministero degli Esteri L’elenco coinvolge 19 Paesi sui 22 originari: teniamo in considerazione il principio introdotto dalla Corte di giustizia europea. Esclusi Camerun, Colombia e Nigeria. Così in sintesi il ministro dell’Interno Piantedosi.
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…
ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…
MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…
WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…
BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone