Categories: Tech

Milano Design Week: la Sonosfera di Pesaro conquista il 4º posto al Fuorisalone Award

MILANO – La Sonosfera di Pesaro 2024 conquista i visitatori alla Design Week di Milano.  L’installazione di ascolto sonoro ad altissima definizione, unica nel suo genere e tra i simboli della Capitale italiana della cultura 2024, conquista il 4° posto tra più di 1125 progetti in gara per il FuoriSalone Award.
Selezionata dal pubblico come uno tra gli eventi più memorabili della Milano Design Week, “Sonosfera® conferma la rilevanza e l’attualità de ‘La natura della cultura’ che muove Pesaro 2024 e la capacità comunicativa dei suoi progetti all’interno di una delle più rilevanti piattaforme internazionali del design”, precisa Silvano Straccini, direttore generale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.

 Sonosfera® e il progetto ‘Fragments of Extinction /Frammenti di estinzione – Il Patrimonio Sonoro degli Ecosistemi’, del ricercatore e compositore eco-acusticoDavid Monacchi, esplorano un’integrazione innovativa di arte, natura e tecnologia, pilastri del programma culturale di Pesaro 2024 “offrendo ai visitatori un’esperienza di ascolto profondamente coinvolgente e unica”.
L’installazione, realizzata nell’ambito della mostra evento INTERNI CROSS VISION, sarà presente e fruibile fino al 28 aprile – grazie a CTE Square – Casa delle tecnologieemergenti e Renco Spa – nel Cortile d’Onore Pio VII dell’Università Cattolica (Largo Gemelli, 1), trasformando l’ambiente in un anfiteatro tecnologico immersivo. Il successo di Sonosfera® al FuoriSalone sottolinea “l’impegno nel promuovere la consapevolezza ecologica e la conservazione della biodiversità attraverso l’innovativo utilizzo del suono. Il progetto va oltre l’intrattenimento, educa e sensibilizza sull’importanza del rispetto per l’ambiente”. Straordinaria la risposta del pubblico dei FuoriSalone: sono stati oltre 4.000 i visitatori che si sono immersi nella Sonosfera®, in soli quattro giorni.
Sonosfera® e il progetto ‘Fragments of Extinction /Frammenti di estinzione – Il Patrimonio Sonoro degli Ecosistemi’, “continuano a rappresentare un esemplare connubio di creatività e impegno ambientale, confermando il ruolo di Pesaro 2024, come faro di cultura e innovazione nel panorama italiano e internazionale”, ha concluso Straccini.

Sonosfera® è un progetto del Comune di Pesaro. Fino 28 aprile sarà eccezionalmente installata, grazie a CTE Square – Casa delle tecnologie emergenti e Renco Spa, nel Cortile d’Onore Pio VII dell’Università Cattolica, che per la prima volta apre le porte alla Milano Design Week, diventando una delle sedi della mostra di INTERNI. È un teatro unico al mondo per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica. Il progetto studia e propone i paesaggi sonori delle foreste primarie equatoriali registrati da Monacchi durante le spedizioni in tutto il pianeta. L’esperienza diretta e in tempo reale del suono degli ecosistemi che si vive all’interno della Sonosfera®, costituisce uno strumento di consapevolezza verso il cambio di paradigma e la transizione ecologica, ormai richiesti inderogabilmente alla nostra civiltà.

RED-ROM

Recent Posts

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

6 minuti ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

17 minuti ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

8 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

18 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

23 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

24 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone