Categories: Consumatori

Tau Visual presenta la Conferenza con Lorenza Bravetta per Stati Generali della Fotografia (Milano, 15 maggio 2017)

IN DUE PAROLE

Cosa: una conferenza aperta al pubblico per comprendere meglio il progetto sulla fotografia italiana, voluto dal Ministero dei Beni Culturali.

Chi: il Relatore sarà Lorenza Bravetta, consigliere del Ministro Dario Franceschini. Moderatore Roberto Tomesani, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual

Quando: lunedì 15 maggio 2017, ore 18:15

Dove: presso IED – Istituto Europeo di Design – via Amatore Sciesa, 4 – 20122 Milano

Come partecipare: partecipazione aperta al pubblico e gratuita.

Gradita la registrazione a
www.incontriprofessionali.com/mibact.php

NEL DETTAGLIO
A seguito delle due prime giornate degli Stati generali della fotografia, decretati dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, per avviare un momento di dibattito e di confronto con operatori e addetti ai lavori, siamo lieti di proporre un’occasione di incontro con Lorenza Bravetta, Consigliere del Ministro per la valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale.

La conferenza del 15 maggio 2017 è un’opportunità per conoscere direttamente strategie e sviluppi dell’ambizioso progetto ministeriale, con la possibilità di comprendere “dal vivo” in che modo e attraverso quali dinamiche l’operazione interesserà gli ambiti della fotografia italiana in tutte le sue espressioni e come i protagonisti della cultura e della professione fotografica potranno interfacciarsi con essa.

Lorenza Bravetta e’, da gennaio 2017, presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Consigliere del Ministro Dario Franceschini per la valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale, con il compito di approfondire tematiche legate alla tutela e alla promozione della fotografia italiana, in dialogo con altre esperienze internazionali.

Il progetto: Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha decretato la costituzione di una Cabina di regia per la fotografia, al fine di tutelare, valorizzare e diffondere la fotografia in Italia come patrimonio storico e linguaggio contemporaneo, strumento di memoria, di espressione e comprensione del reale, utile all’inclusione e all’accrescimento di una sensibilità critica autonoma da parte dei cittadini.

Ulteriori dettagli e form per prenotare la partecipazione di persona alla conferenza:
admin

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

2 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

4 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

4 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

5 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

5 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

5 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone