Categories: Consumatori

“Miopia, percezione e personalità”, Luca Marchi spiega in un libro il rapporto tra difetto visivo e sviluppo della personalità

Ragusa, Vittoria – Sarà presentato nel fine settimana, a Ragusa ed a Vittoria, il libro “Miopia, percezione e personalità” (edizioni Medical Books) di Luca Marchi (nella foto). La presentazione avrà luogo a Ragusa sabato 17 ottobre alle ore 18.30 nella libreria Ubik (Ragusa Ibla) e domenica 18 ottobre alle ore 18.00 a Vittoria, nella sala del Chiostro delle Grazie, nei pressi di piazza del Popolo. A presentare il libro sarà Luigi Lupelli, ottico optometrista, docente del Corso di Laurea in Ottica e Optometria dell’Università di “Roma Tre”.

Luca Marchi è il primo ottico del sud Italia a entrare nel panorama dell’editoria di settore. Il suo testo è dedicato a un tema di grande attualità nel campo dell’oculistica e dell’ottica: la miopia. L’autore analizza dapprima le cause dell’aumento esponenziale del fenomeno. “I miopi sono in aumento – spiega – in tutto il mondo occidentalizzato. È probabile che ciò accada per l’uso-abuso della visione da vicino nell’epoca moderna”. Tablet e smartphone, ma anche play station e televisione, sono tra le cause di questo fenomeno, direttamente collegato al mutamento degli stili di vita dell’uomo occidentale, che trascorre sempre meno ore all’aperto e sempre più tempo a contatto con gli strumenti multimediali.

Il libro ha una sua originalità e, insieme, unicità. Si tratta di un testo di letteratura scientifica che coniuga l’analisi di uno status fisico (la miopia), la capacità descrittiva, la narrazione leggera e avvincente. Marchi, infatti, collega l’analisi di un difetto visivo allo studio della personalità, analizzando i diversi elementi di correlazione e di interdipendenza. E lo fa con un “linguaggio nuovo”, uno stile innovativo per la letteratura tecnica, fruibile non solo dagli addetti ai lavori, ma anche dal grande pubblico.

“L’autore – spiega Luigi Lupelli – rende possibile l’ostico compito di porre insieme, in un unicum coerente, la miopia, la percezione e la personalità. La lettura del testo conferma questa gradevole impressione: ogni aspetto è trattato con semplicità e leggerezza, con uno stile più proprio al narratore che al saggista. L’ideale fruitore di questo testo è il vasto pubblico dei miopi, piuttosto che gli ottici o gli optometristi o gli oftalmologi che i miopi li vedono dall’altra parte della scrivania. La miopia è trattata più come esperienza di vita che come semplice e distaccato difetto di vista”. 

Luca Marchi ha pubblicato il saggio storico “Gli italiani di Libia, da colonizzatori a profughi” (2009) e ha sceneggiato tre cortometraggi: “La sirena”, “Il cieco” (rivisitazione dell’ Ulisse di James Joyce) e “Hank”. Attualmente studia l’osservazione e l’interpretazione dei segni sull’iride (F.C.) 

admin

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

6 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

16 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

20 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

22 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

22 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone