Categories: Salute&Benessere

Miopia: riconquistare la vista con la tecnica delle lenti intraoculari. Soldati: “Intervento veloce ed efficace”

VERONA – Riconquistare la vista oltre i fatidici dieci decimi e dire addio agli occhiali. Sono le lenti interoculari la nuova frontiera per liberarsi dalla miopia, il difetto visivo più diffuso al mondo che secondo i dati dell’OMS interesserà, entro il 2050, oltreil 50% della popolazione mondiale.  Le cosidette Implantable Collamer Lens (ICL), realizzate in un materiale morbido, sottile, pieghevole e completamente biocompatibile chiamato collamer, sono essenzialmente delle lenti che vengono posizionate tra il cristallino e la pupilla. Uno delle strutture che esegue questo tipo di intervento è a Verona presso il Centro Neo Vista Laser diretto dal medico oculista Sandro Soldati. 
“Basta un breve intervento che dura solo pochi minuti in anestesia locale per impiantare le lenti ICL – spiega Soldati – e il miglioramento è immediato fino a riconquistare una vista tra i 9 e i 12 decimi”. 
Da oltre 25 anni, grazie ai progressi tecnici sviluppati dalla ricerca oftalmologica negli Stati Uniti, sono state eseguite più di 2 milioni di procedure di impianto: le lenti ICL rappresentano una soluzione efficace e sicura non solo per la correzione della miopia, ma anche per altri difetti visivi come astigmatismo, ipermetropia e, più recentemente, presbiopia.
“I vantaggi di questo intervento – spiega ancora il dottor Soldati –  lasciano l’anatomia dell’occhio inalterata, il periodo di recupero dopo l’intervento è molto breve, consentendo ai pazienti di tornare rapidamente alle loro attività quotidiane; offrono inoltre un’eccellente qualità visiva che rimane stabile nel tempo. Un altro aspetto importante è il materiale biocompatibile utilizzato, che riduce al minimo il rischio di infiammazioni. La procedura è cosnigliata per i pazienti che soffrono di occhio secco, problemi corneali o miopia elevata. La procedura con lenti ICL è, infatti, in qualche modo reversibile e le lenti possono essere rimosse e/o sostituite qualora si rendesse necessario come, per esempio, nel raro caso in cui la miopia dovesse peggiorare”.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

10 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

14 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

16 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

16 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

16 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

24 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone