Categories: Primo Piano

Mobilità: oggi le interpellanze in aula della Camera sul futuro dei bus elettrici “Made in Italy”

 ROMA – Giornata intensa quella iniziata questa mattina alla Camera dei Deputati con una serie di interpellanze urgenti che dovranno essere chiarite anche in riferimento dello scostamento di bilancio approvato nei giorni scorsi dal CdM.
A dover rispondere alle interpellanze dei deputati sono i ministri dello sviluppo economico, delle infrastrutture e della transizione ecologica.
Tra i nodi da risolvere il caso dell’azienda Industria italiana autobus aggiudicataria di diversi appalti pubblici per la fornitura di autobus a comuni e regioni, tra cui Roma capitale. Ma le commesse che dovevano favorire la produzione di bus Made in Italy non solo non sono mai partite ma avevano favorito l’ingresso dell’azienda turca Karsan, con conseguente mancata produzione nazionale di autobus. Fino ad arrivare, successivamente, all’ingresso di Invitalia e Leonardo spa e al nodo creato dal Decreto Rilancio che ha stabilito la non applicazione, fino al 31 dicembre 2024, delle disposizioni che prevedono il cofinanziamento nell’acquisto dei mezzi per il trasporto pubblico. E poi c’è la questione del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per il rinnovo del parco autobus di regioni e città metropolitane, con mezzi a basso impatto ambientale: l’obiettivo del provvedimento è rinnovare il parco autobus con mezzi meno inquinanti, elettrici, a metano o a idrogeno, nonché più moderni, al fine di implementare al contempo il trasporto pubblico durante la fase pandemica; ma allo stato attuale la filiera italiana è fortemente sfavorita rispetto ai concorrenti esteri.
Ora il tema è stabilire se il Governo intenda adottare iniziative di competenza volte a promuovere la suddetta filiera nazionale legata alla produzione di autobus a basso impatto ambientale, come quelli a gas naturale liquefatto tuttora prodotti da Industria italiana autobus, nonché proseguire nello sviluppo del settore degli autobus elettrici, di cui la stessa Industria italiana autobus ha realizzato un prototipo con batterie interamente sviluppate e prodotte in Italia;

RED-ROM

Recent Posts

Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…

6 ore ago

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

13 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

16 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

17 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

19 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone