Categories: Consumatori

Monastir – Un nuovo spazio per l’associazione “Baratuli”

MONASTIR – Un nuovo spazio dedicato alla cultura della Sardegna. Dalle degustazioni di prodotti tipici isolani alla musica tradizionale sino alla presentazione di diversi volumi degli autori sardi. Il sito, inaugurato gli scorsi giorni, è conosciuto come Roccaverde e si trova nell’area di via Monaco, all’ingresso del paese dalla Carlo Felice. Una location incantevole, che comprende piscina e punti per le prelibatezze locali, che sarà gestita dall’Associazione culturale “Baratuli”. Obiettivo chiaro: “E’ una scommessa che si allarga dal Campidano a tutta la Sardegna. Saranno organizzate delle serate a tema dedicate ai diversi territori dell’Isola, con la promozione delle bontà e delle prelibatezze tradizionali – sottolinea il presidente della compagine Giovanni Loi – Uno spazio che si propone di far conoscere le pietanze tipiche e salvaguardare le tradizioni anche per le future generazioni. La struttura ha come finalità la promozione della cultura agroalimentare sarda e l’importanza di un acquisto consapevole dei prodotti tradizionale anche in funzione della salute, della storia, delle conoscenze e della cultura isolana”. In occasione del taglio del nastro, una serata di galà con i balli del gruppo folcloristico Janas di Monastir, la presentazione del coltello Sa Muristenesa e l’esibizione della banda musicale del paese capitanata dal maestro Alessandro Cabras. Inevitabile l’angolo dedicato ai piatti della cucina locale: “E’ solo un assaggio delle serate a tema dedicate ai diversi angoli della Sardegna – aggiunge Modesto Fenu, che ha animato la giornata inaugurale – e ai diversi periodi storici che hanno caratterizzato la storia isolana. Ci saranno inoltre degli eventi ritagliati per i bambini, con animazione e spettacoli”. Lo slogan è chiaro: “La cultura di un popolo passa anche per le tradizioni a tavola. Per questo la struttura promuoverà anche delle serate con le pietanze tipiche con i bambini, per educare le future generazioni al gusto – conclude Fenu – e ad una sana alimentazione. Saranno organizzati dei convegni sui prodotti a chilometro zero, con le aziende che presenteranno i loro gioielli e le loro tecniche produttive”.

admin

Recent Posts

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

2 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

2 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

8 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

9 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

9 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

10 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone