PISA – La morte della psichiatra Barbara Capovani uccisa a sprangate a Pisa da un ex paziente ha suscitato profondo cordoglio nell’ambiente sanitario che da tempo chiedono un sistema di protezione per fronteggiare i molti episodi di violenza accaduti in ambulatori e presidi sanitari. Alle 12 di oggi la Società di Psichiatria ha voluto che tutti gli operatori dei Dipartimenti di salute mentale in Italia osservassero due minuti di silenzio e di completa interruzione di ogni attività in ricordo di Barbara Capovani.
Profondo cordoglio è arrivato anche dal Presidente del SIS 118, Mario Balzanelli: “Questa tragedia ripropone, ancora una volta, il tema della prevenzione delle aggressioni, sempre più numerose, al personale sanitario, in merito ai cui recenti provvedimenti legislativi, per quanto di fondamentale importanza, occorre ritornare, a nostro parere, per assicurare a quanti, come Barbara e come noi, medici e operatori della sanità – che viviamo h 24 tutto l’anno esposti in trincea – tutte quelle garanzie di tutela della propria vita mentre si esercita una professione per garantire la vita degli altri”. “Occorre ridefinire con urgenza, sul piano normativo, nuovi parametri gestionali che pongano in maggiore sicurezza soggetti psichiatrici a riconosciuto elevato potenziale di pericolosità sociale – ha continuato Balzanelli -Ed occorre assicurare con urgenza, sul piano normativo, lo standard di videosorveglianza e di vigilanza attiva, con personale dedicato in presenza, h 24, presso i presìdi di sanità pubblica.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone