Categories: Tech

Mostre Design Week: il viaggio di un “ornitologo” tra i nuovi materiali sostenibili al LOM di Milano

MILANO – La Design Week in corso a Milano è una pentola a pressione dove la creatività fa sintesi di ricerca dei materiali e soluzioni produttive non prive di forme accattivanti e contemporanee. Con “The Hornytologist”, l’esposizione-progetto aperto alla Locanda Officina Monumentale di Milano, e sviluppato da D-house per Dinamica by Miko con la partecipazione di professionisti come Matteo Cibic, Tiziano Guardini, Vibram e Laura De La Vega, è un’esperienza immersiva che simula il viaggio di un esploratore ornitologo tramite l’esposizione di capi e accessori realizzati con il materiale Dinamica.
Fino al 12 giugno all’interno di D-house by Dyloan sarà possibile visitare l’installazione in cui saranno esposti capi realizzati dai designer Tiziano Guardini (un capospalla), Laura De La Vega (due borse), Matteo Cibic (una borsa da viaggio, un materassino, un poncho multi-accessoriato, un visore e una tanica zaino) e dal brand Vibram (due paia di scarpe).
«Sono accessori da viaggio pensati per avventure nella giungla e realizzati interamente da sofisticati robot del futuro che saldano e laminano tessuti, stampano plastiche trasparenti 3D e ricamano con filati iper resistenti nel laboratorio urbano di D-house, polo innovativo pioniere nell’applicazione responsabile delle nuove tecnologie in ambito manifatturiero», ha dichiarato Matteo Cibic.
«In questa opera ho voluto reinterpretare l’antica tecnica del patchwork in chiave tecnica. Grazie alla forte esperienza sull’applicazione innovativa delle tecnologie di Dyloan, siamo riusciti ad unire colori diversi e rappresentare il sogno dell’ornitologo nel diventare egli stesso parte della natura. Un messaggio di connessione e un viaggio di consapevolezza in cui noi ci riscopriamo ad ascoltare e osservare la natura alla ricerca dei suoi misteri», ha detto Tiziano Gardini a proposito della sua partecipazione al progetto. L’esplorazione dell’ornitologo diventa un pretesto per riflettere sulle potenzialità creative delle tecnologie applicate al materiale Dinamica, frutto di ricerca e continua spinta all’innovazione responsabile.

 

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

2 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

12 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

16 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

18 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

18 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone